Nel cuore di IJmuiden, una cittadina costiera nei Paesi Bassi, si trova il Municipio di Velsen, conosciuto localmente come Stadhuis van Velsen. Questa meraviglia architettonica, progettata da Willem Marinus Dudok, è un esempio di design modernista e ricostruzione post-bellica. Completato nel 1965, il Municipio di Velsen non è solo un edificio amministrativo, ma anche un simbolo di resilienza e visione, che unisce funzionalità e un'estetica unica che continua ad attirare visitatori e appassionati di architettura.
Il Municipio di Velsen è stata l'ultima grande opera di W.M. Dudok, un rinomato architetto olandese il cui impatto sull'architettura moderna è significativo. Situato in Plein 1945, l'edificio fa parte di un più ampio piano di riqualificazione urbana per IJmuiden, che fu pesantemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale. Dudok immaginava il Municipio come il fulcro di una 'piazza conviviale', con un teatro e un hotel che purtroppo non furono mai realizzati. La vicina Piazza del Mercato doveva essere la 'piazza economica', creando un paesaggio urbano equilibrato.
Il progetto iniziale di Dudok per il Municipio risale al 1948, ma la costruzione iniziò solo nel 1962, con alcune modifiche minori lungo il percorso. L'edificio fu completato nel 1965, coincidente con l'81º compleanno di Dudok. L'inaugurazione il 24 agosto di quell'anno fu onorata dalla presenza della Principessa Margriet, rendendo l'occasione memorabile per la città di IJmuiden.
Il Municipio di Velsen si distingue per il suo aspetto moderno e funzionale, privo di eccessive decorazioni ma che emana un senso di grandezza e autorità. Dudok ha ottenuto questo effetto attraverso la disposizione strategica dei volumi dell'edificio, una torre imponente e l'uso di materiali con colori distintivi. La struttura è un blocco rettangolare che circonda un cortile interno, con una facciata leggermente inclinata per allinearsi con De Noostraat, offrendo una vista diretta dai gradini frontali dell'edificio.
Una delle caratteristiche più notevoli è la sala del consiglio, che sporge sulla piazza su colonne dorate. Questa posizione elevata è simbolica, rappresentando l'autorità del consiglio comunale. La torre alta quasi 50 metri, posizionata lungo l'asse di De Noostraat, accentua ulteriormente la presenza imponente dell'edificio.
Le scelte dei materiali sono meticolose, contribuendo al carattere rappresentativo dell'edificio. I mattoni marrone chiaro smaltati del cosiddetto formato Hilversum formano la struttura principale, mentre la facciata frontale che si affaccia sulla piazza è ancora più chiara, con ampio uso di vetro e marmo bianco. La base dell'edificio è in granito spagnolo lucidato, e il marmo proviene dalla Macedonia, aggiungendo un tocco internazionale al design.
Caccia al Tesoro a IJmuiden
Scopri IJmuiden con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora IJmuiden con la tua squadra!
I visitatori che entrano nel Municipio sono accolti da un'area d'ingresso a soffitto basso con illuminazione indiretta, creando un'atmosfera accogliente ma formale. La reception, l'ascensore e la scala più vicina si trovano a destra, guidando i visitatori verso la sala civica. Questa sala è uno spazio grandioso, con un soffitto alto oltre 10 metri e grandi finestre che lasciano entrare molta luce naturale. I colori interni sono prevalentemente bianco e blu, con pavimenti in marmo greco che presentano motivi più intricati rispetto al marmo esterno.
Il design dell'illuminazione all'interno del Municipio è particolarmente degno di nota. Dudok ha collaborato strettamente alla progettazione delle lampade nella sala civica, nella sala del consiglio, nell'ufficio del sindaco e nelle sale per matrimoni, assicurando un'estetica coerente in tutto l'edificio. La maggior parte della luce nella sala civica è indiretta, illuminando ingegnosamente le finestre e le pareti.
La sala del consiglio è progettata con il collegio seduto contro la lunga parete ovest, mentre i membri del consiglio formano un ampio cerchio intorno a loro. La galleria pubblica si trova su un balcone opposto al collegio, permettendo ai cittadini di osservare le procedure. Dudok ha prestato particolare attenzione all'acustica nella sala del consiglio, garantendo una comunicazione chiara durante le riunioni.
Allo stesso livello della sala del consiglio, gli uffici degli assessori e del sindaco si trovano lungo Plein 1945. Il corridoio tra questi uffici e il cortile interno è più ampio e più curato rispetto agli altri corridoi, con colonne autoportanti adornate con piccoli mosaici quadrati in madreperla. Gli uffici degli assessori includono armadi a muro con spazio per cappotti e una mensola per cappelli, mentre l'ufficio del sindaco, con la sua ampia vista su Plein 1945 e De Noostraat, riceve la maggior attenzione. Una porta 'nascosta', camuffata per fondersi con i pannelli circostanti, aggiunge un elemento di intrigo all'ufficio del sindaco.
Nel 1993, il Municipio di Velsen è stato ampliato con una nuova ala progettata dagli architetti Greiner Van Goor di Amsterdam. L'ingresso pubblico è stato spostato a Dudokplein, e i nuovi e vecchi edifici sono stati collegati da una passerella in vetro, fondendo armoniosamente il design originale con le aggiunte moderne.
Il Municipio di Velsen rimane un faro dell'architettura modernista e un simbolo di resilienza post-bellica. Il suo design ponderato, sia funzionale che esteticamente piacevole, continua a servire la comunità di IJmuiden mentre attira visitatori da tutto il mondo che vengono ad ammirare l'eredità architettonica di Dudok.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.