×
4,5/5 su 129.383 recensioni

St. Barbara

St. Barbara Hückelhoven

St. Barbara

St. Barbara a Hückelhoven, situata nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia in Germania, rappresenta un notevole esempio della ricca storia e del patrimonio culturale della città. Questa ex chiesa filiale cattolica romana, dedicata a Santa Barbara, ha visto il susseguirsi della vita spirituale e sociale della comunità per diversi decenni. Sebbene sia stata sconsacrata il 25 settembre 2016, St. Barbara rimane un punto di riferimento significativo, riflettendo le narrazioni architettoniche e storiche di Hückelhoven.

Il Significato Storico di St. Barbara

La storia di St. Barbara è strettamente legata alla crescita industriale di Hückelhoven, in particolare allo sviluppo della miniera di carbone Sophia-Jacoba nel 1914. Con l'aumento della popolazione della città dovuto all'industria del carbone in espansione, la chiesa esistente di St. Lambertus non poteva più ospitare il crescente numero di fedeli. Questo spinse il Vicariato Generale di Colonia a commissionare la costruzione di una seconda chiesa per servire la comunità in crescita.

La costruzione di St. Barbara iniziò nel 1932, in mezzo alle difficoltà economiche dell'epoca. Nonostante queste difficoltà, la chiesa fu completata in un anno e la sua prima messa fu celebrata a Natale del 1933. La chiesa fu ufficialmente consacrata il 10 luglio 1934, segnando l'inizio del suo ruolo come rifugio spirituale per i residenti di Hückelhoven. St. Barbara divenne una parrocchia indipendente il 21 gennaio 1960, uno status che mantenne fino alla sua fusione con la parrocchia di St. Lambertus nel 2010.

Meraviglie Architettoniche

St. Barbara è una struttura moderna a due navate in stile basilicale, caratterizzata dalla sua semplicità ed eleganza. L'esterno intonacato di bianco e le finestre ad arco tondo creano una facciata serena e invitante. La navata a sei campate conduce a un presbiterio rettangolare, riflettendo lo stile architettonico semplice ma profondo della metà del XX secolo.

L'interno di St. Barbara è altrettanto affascinante, con diversi pezzi originali dei suoi primi anni. Tra questi, il fonte battesimale in pietra blu del 1933 e l'altare maggiore minimalista. Il gruppo della crocifissione sopra l'altare, un'opera a olio su lino del 1934 di Maria Katzgrau, aggiunge un tocco di grazia artistica al santuario. Inoltre, la chiesa ospita un altare Maria-Hilf creato dall'Istituto d'Arte Cohnen di Düsseldorf nel 1935 e undici vetrate disegnate da Katzgrau tra il 1935 e il 1936.

Caccia al Tesoro a Hückelhoven

Scopri Hückelhoven con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Hückelhoven con la tua squadra!

Tour

Le Campane di St. Barbara

Una delle caratteristiche uniche di St. Barbara è il suo carillon di cinque campane, ciascuna proveniente da periodi diversi. Insieme, creano una melodia armoniosa che ha risuonato per le strade di Hückelhoven per anni. Le campane sono accordate sul motivo Ad te levavi animam meam, aggiungendo una dimensione musicale all'ambiente spirituale della chiesa.

Aggiunte Moderne

Nel corso degli anni, St. Barbara ha visto diverse aggiunte moderne che completano i suoi elementi storici. Il tabernacolo sull'altare maggiore, realizzato da Peter Bücken nel 1961, è un esempio notevole, così come le varie statue di santi di Wilhelm Hanebal degli anni '60. L'organo della chiesa, costruito dalla bottega di organi di Heinz Wilbrand nel 1970, dispone di 15 registri e un'azione meccanica, migliorando l'esperienza uditiva dei servizi della chiesa.

L'Ultimo Capitolo

Di fronte a vincoli finanziari e al più ampio processo di gestione delle proprietà ecclesiastiche, fu presa la decisione di sconsacrare St. Barbara. L'ultima Messa solenne fu celebrata il 25 settembre 2016, segnando la fine di un'era per questa amata chiesa. Anche se il suo futuro rimane incerto, l'eredità di St. Barbara continua a risuonare tra la gente di Hückelhoven.

Visitare St. Barbara

Sebbene St. Barbara non sia più un luogo di culto attivo, rimane una destinazione intrigante per chi è interessato alla storia e all'architettura di Hückelhoven. La chiesa si erge come testimone silenzioso del passato industriale della città e della fede duratura della sua comunità. I visitatori possono esplorare l'esterno dell'edificio e apprezzare le sfumature architettoniche che rendono St. Barbara un punto di riferimento degno di nota.

In conclusione, St. Barbara a Hückelhoven è più di una semplice ex chiesa; è un simbolo del viaggio storico e culturale della città. Le sue mura raccontano storie di crescita, sfide e trionfi di una comunità, rendendola una meta imperdibile per chiunque desideri comprendere il ricco arazzo del patrimonio di Hückelhoven.

Caccia al Tesoro a Hückelhoven

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.233
in più di 5.233 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti