×
4,5/5 su 147.050 recensioni

St. Bonifatius

St. Bonifatius Hessisch Oldendorf

St. Bonifatius

La Chiesa di San Bonifacio, situata nel pittoresco paese di Hessisch Oldendorf in Bassa Sassonia, Germania, è un simbolo di storia e spirito comunitario. Questa chiesa cattolica romana, intitolata al patrono della Germania, San Bonifacio, funge da chiesa filiale della parrocchia di San Sturmius a Rinteln e rappresenta la fede duratura e la resilienza della sua congregazione.

Un Viaggio Attraverso la Storia

La storia di San Bonifacio è strettamente legata alle trasformazioni religiose della regione. Con l'introduzione della Riforma nel 1559 da parte del Conte Otto IV, il paese di Oldendorf, come era conosciuto prima del 1905, divenne prevalentemente protestante. Tuttavia, i cambiamenti storici portarono nel 1821 alla Bolla di Circoscrizione Provida solersque, che riallineò le diocesi cattoliche in Germania, portando Oldendorf sotto la Diocesi di Fulda.

Avanzando ai tempi turbolenti della Seconda Guerra Mondiale, i rifugiati cattolici dell'area della Ruhr trovarono rifugio a Hessisch Oldendorf. Questo afflusso di credenti portò alla formazione di una comunità cattolica nel 1944. Entro il 1947, la comunità aveva il suo prete, Max Czerwensky, una persona sfollata da Gliwice, che servì fino al 1983, lasciando un'eredità duratura.

La Nascita della Chiesa di San Bonifacio

Nel 1950, una generosa donazione di terreno aprì la strada alla costruzione della Chiesa di San Bonifacio. La cerimonia di inaugurazione ebbe luogo l'11 aprile 1950, seguita dalla posa della prima pietra il 21 aprile. La chiesa fu completata con notevole rapidità, celebrando la cerimonia del tetto il 10 maggio e la consacrazione il 27 agosto 1950 da parte del Vescovo Joseph Godehard Machens. In quell'anno fu costruito anche un centro giovanile, seguito dalla canonica nel 1952.

Caccia al Tesoro a Hessisch Oldendorf

Scopri Hessisch Oldendorf con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Hessisch Oldendorf con la tua squadra!

Tour

Caratteristiche Architettoniche

La chiesa, progettata da Fritz Schaller, un evacuato di guerra a Hessisch Oldendorf, è un esempio notevole di architettura post-bellica. Costruita in mattoni e legno in uno stile tradizionale, la chiesa è modesta e accogliente, con un esterno intonacato di bianco e un tetto a spiovente. L'interno è altrettanto sobrio, con un'area dell'altare semplice dominata da un crocifisso e affiancata da un fonte battesimale e un tabernacolo. Quattordici Stazioni della Via Crucis adornano le pareti laterali, offrendo un percorso contemplativo attraverso la Passione di Cristo.

Il campanile indipendente, con il suo caratteristico tetto a padiglione, ospita un toccante memoriale. Qui i visitatori possono riflettere sul passato, con targhe che commemorano coloro che perirono nella Seconda Guerra Mondiale, oltre a un tributo al primo sacerdote della chiesa, Max Czerwensky.

Un Centro Comunitario

Nel corso degli anni, San Bonifacio ha ampliato la sua portata, stabilendo chiese filiali come Maria Regina della Pace a Fischbeck nel 1961 e Santa Edvige a Großenwieden nel 1974. La chiesa divenne una parrocchia a sé stante nel 1964, e per decenni è stata il centro di vivaci eventi culturali, incluso il popolare carnevale cattolico, Boni-Max, una celebrazione in onore del suo santo patrono e primo pastore.

Adattarsi al Cambiamento

Negli ultimi anni, la chiesa ha affrontato sfide, inclusa la secolarizzazione e la riconversione delle sue chiese filiali. Maria Regina della Pace è stata secolarizzata nel 2008 e trasformata in un asilo, mentre Santa Edvige è stata chiusa nel 2021. Nel 2012, San Bonifacio è stata fusa con la parrocchia di San Sturmius a Rinteln, riflettendo la più ampia ristrutturazione della Chiesa cattolica nella regione.

Un Testamento di Fede

Nonostante questi cambiamenti, San Bonifacio rimane un luogo di culto e comunità vibrante. La chiesa è un testamento della fede e della resilienza della sua congregazione, offrendo un santuario per la riflessione e la crescita spirituale. La sua storia è un promemoria del potere duraturo della fede di unire e ispirare, anche di fronte alle avversità.

Per i visitatori di Hessisch Oldendorf, la Chiesa di San Bonifacio offre non solo uno sguardo al ricco patrimonio religioso del paese, ma anche un'opportunità per connettersi con una comunità che ha affrontato le tempeste della storia con grazia e determinazione. Che siate attratti dal suo fascino architettonico, dalla sua importanza storica o dal calore della sua comunità, San Bonifacio è un luogo dove passato e presente si incontrano in una celebrazione di fede e comunione.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti