×
4,5/5 su 143.017 recensioni

St. Laurentius

St. Laurentius Grefrath

St. Laurentius

Nel cuore di Grefrath, una graziosa cittadina della Renania Settentrionale-Vestfalia in Germania, si erge la maestosa Chiesa di San Lorenzo. Questo gioiello architettonico, con la sua storia ricca e il design affascinante, è una tappa imperdibile per chi esplora la regione. Le origini della chiesa risalgono al XII secolo, offrendo uno sguardo affascinante sul passato e fungendo oggi da centro vivace per la comunità locale.

Il Tessuto Storico di San Lorenzo

La storia di San Lorenzo inizia con il suo predecessore, una basilica romanica costruita intorno al 1200. Questa prima struttura presentava un design a tre navate con una caratteristica terminazione a tre absidi e una torre occidentale integrata. Documenti storici del 1177 e del 1219 confermano l'associazione della chiesa con il Monastero di Knechtsteden, sottolineando la sua lunga importanza spirituale.

Nel XV secolo, la basilica originale fu trasformata nella struttura gotica attuale, probabilmente in due fasi distinte. L'edificio risultante è un capolavoro in pietra di tufo a quattro navate, asimmetrico, con una torre a quattro piani adornata da pilastri e fregi ad arco tondo. Il suo ripido tetto a piramide in ardesia e il portale a colonne ad arco tondo rinnovato contribuiscono al suo fascino gotico.

Un Viaggio Attraverso l'Architettura

Entrando in San Lorenzo, i visitatori sono accolti da ampie volte a crociera sostenute da pilastri rotondi e ottagonali. La navata centrale e quella settentrionale formano una spaziosa sala, con la campata orientale della navata nord che funge da braccio del transetto, segnata da una chiave di volta con l'iscrizione dell'anno 1492. La navata meridionale leggermente più antica è progettata nello stile di una pseudo-basilica e fu ampliata nel 1962 con una quarta navata in mattoni a gradoni.

La sacrestia sul lato nord del coro è un'aggiunta tardo-gotica, mentre la sua controparte meridionale fu aggiunta nel 1901. L'interno fu ripitturato e colorato tra il 1962 e il 1963, conferendogli un aspetto fresco ma rispettoso della storia. Tra le vetrate del XIX secolo, solo la finestra di San Ciriaco nella campata orientale della navata nord rimane intatta. Le finestre del coro, realizzate da Heinrich Dieckmann nel 1939, aggiungono un tocco di vivace arte sacra.

Caccia al Tesoro a Grefrath

Scopri Grefrath con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Grefrath con la tua squadra!

Tour

I Tesori all'Interno

San Lorenzo ospita diversi artefatti notevoli che affascinano i visitatori. Una fonte battesimale romanica è incastonata nella sala della torre, offrendo un legame tangibile con l'antico passato della chiesa. Un crocifisso del XVII secolo non dipinto si erge come un solenne testamento della fede duratura della comunità. Le statue dei patroni della chiesa, San Lorenzo e San Ciriaco, originariamente parte dell'altare maggiore, furono rielaborate all'inizio del XVIII secolo, arricchendo il ricco arazzo di arte religiosa della chiesa.

Il Battito Musicale

L'anima musicale della chiesa è incarnata nel suo organo principale, realizzato nel 1996 dal costruttore di organi Lukas Fischer di Rommerskirchen. Questo impressionante strumento, ospitato in una robusta cassa di quercia, incorpora elementi del suo predecessore del 1928. Dispone di 30 registri, inclusi 1920 canne e quattro canne di prospetto silenziose, distribuiti su tre manuali e un pedale. La decisione di optare per un organo completamente meccanico, nonostante le sfide spaziali, riflette un impegno a preservare l'artigianato tradizionale. Il sistema di vento dell'organo è ingegnosamente ospitato nella camera della torre, operato da due mantici a cuneo, garantendo un suono potente e risonante.

Ad integrare l'organo principale c'è un organo più piccolo situato vicino agli stalli del coro, anch'esso completato da Fischer nel 1996. Con sei registri su un unico manuale, offre un'esperienza musicale più intima, arricchendo la vita liturgica della chiesa.

Esplorando i Dintorni

Oltre ai suoi tesori architettonici e artistici, San Lorenzo è un pilastro della comunità di Grefrath. La posizione centrale della chiesa la rende un punto di partenza ideale per esplorare le altre attrazioni della città. I visitatori possono godersi una passeggiata tranquilla tra le pittoresche strade, assaporare la cucina locale in affascinanti caffè o immergersi nella storia dell'area nei musei vicini.

La Chiesa di San Lorenzo a Grefrath non è solo un luogo di culto; è un monumento vivente del ricco patrimonio e della vitalità culturale della regione. Che tu sia attratto dalla sua importanza storica, dalla bellezza architettonica o dall'atmosfera spirituale, una visita a questa straordinaria chiesa promette un'esperienza gratificante e arricchente.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti