×
4,5/5 su 143.016 recensioni

St. Jakob

St. Jakob Germering

St. Jakob

St. Jakob a Germering, in Baviera, è un tesoro nascosto che offre uno sguardo affascinante sulla ricca storia e cultura della regione. Questa incantevole chiesa, dedicata a San Giacomo il Maggiore, rappresenta secoli di fede e evoluzione architettonica, invitando i visitatori a esplorare il suo passato ricco di storie e la sua bellezza serena.

La Storia di St. Jakob

Le origini di St. Jakob risalgono intorno al 1500, quando fu costruita sul sito di una precedente chiesa romanica. Gli scavi sotto l'attuale struttura hanno portato alla luce resti di un sistema di ipocausto romano e le fondamenta dell'antico edificio romanico, suggerendo l'importanza storica del sito. La navata orientale della chiesa è costruita su blocchi di tufo romanico, mentre il coro e la torre furono aggiunti intorno al 1500.

Alla fine del XVII secolo, St. Jakob subì una trasformazione barocca, con l'aggiunta di stucchi ornamentali al soffitto della navata. Ulteriori miglioramenti nel 1740 videro l'estensione della navata e l'aggiunta della sacrestia e di un portico sul lato sud. Questo periodo portò anche gli squisiti arredi interni rococò della chiesa. Un'altra estensione della navata fu effettuata nel 1902, riflettendo le esigenze della comunità in crescita.

Dalla costruzione della nuova chiesa parrocchiale, St. Johannes Bosco, nel 1956, St. Jakob ha servito come chiesa filiale, continuando a svolgere un ruolo integrale nella vita spirituale dei residenti di Germering.

Caratteristiche Architettoniche

Il fascino architettonico di St. Jakob è evidente nella sua armoniosa combinazione di elementi gotici, barocchi e rococò. L'angolo del coro meridionale presenta un campanile gotico con tetto a spiovente, una caratteristica sorprendente che ha resistito alla prova del tempo. Adiacente alla torre e al portico c'è una scala esterna che conduce al pulpito, aggiungendo un carattere unico all'esterno della chiesa.

La struttura a navata unica è sormontata da un soffitto piatto, mentre il coro, con la sua chiusura a tre lati, vanta una splendida volta a rete. Le costole della volta poggiano su console adornate con teste di angelo, un delizioso tocco barocco che aggiunge un fascino celestiale all'interno.

Caccia al Tesoro a Germering

Scopri Germering con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Germering con la tua squadra!

Tour

Arredi Interni Dettagliati

Entrando in St. Jakob si scopre un tesoro di arte rococò. L'altare maggiore, insieme agli altari laterali, ai banchi e al pulpito, risalgono a questo periodo, mostrando l'intricata maestria dell'epoca. Il dipinto dell'altare maggiore, realizzato da Max Bernatz nel 1898, raffigura la Madonna con Bambino, affiancata dalle statue di San Giacomo il Maggiore e Santa Barbara.

L'altare laterale nord ospita statue di Santa Caterina e Santa Margherita, anch'esse del periodo rococò. Il dipinto dell'altare, creato da Georg Lacher intorno al 1860, raffigura la Lamentazione di Cristo nello stile nazareno. Sotto, una mezza figura di Sant'Andrea con la sua croce a forma di x aggiunge un ulteriore elemento devozionale.

L'altare laterale sud presenta un dipinto di Georg Lacher che raffigura la lapidazione di Santo Stefano. Questo altare è affiancato da sculture rococò dei santi della peste, San Sebastiano e San Rocco, ciascuno raffigurato con dettagli toccanti. La mensa dell'altare ospita una mezza figura di San Simone, riconoscibile per la sua sega.

Il pulpito, realizzato in legno marmorizzato, è adornato con un grappolo d'uva dorato, simbolo degli insegnamenti fruttuosi della chiesa. La parete nord della navata mostra un gruppo di crocifissione tardo gotico, con statue di Maria e Giovanni, risalenti al XVI o XVII secolo.

Le Campane di St. Jakob

Il campanile di St. Jakob ospita un insieme di tre campane in bronzo (dis1, fis1, gis1) fuse dalla fonderia di campane di Erding come installazione post-bellica. La campana più piccola, con un tono di battuta di cis2, è un pezzo storico del XVII secolo, aggiungendo un'eco risonante del passato alla vita quotidiana della chiesa.

Visitare St. Jakob

I visitatori di St. Jakob sono invitati a immergersi nell'atmosfera tranquilla e riverente di questa storica chiesa. L'ambiente sereno, combinato con il ricco mosaico dei suoi elementi architettonici e artistici, offre un rifugio pacifico per la riflessione e l'apprezzamento del patrimonio della regione.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente in cerca di un momento di quieta contemplazione, St. Jakob a Germering promette un'esperienza gratificante e arricchente. La sua eredità duratura e la bellezza senza tempo sono una testimonianza della fede e della maestria delle generazioni passate, rendendola una destinazione imperdibile in Baviera.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti