×
4,5/5 su 130.709 recensioni

Stadtkirche Freudenstadt

Stadtkirche Freudenstadt Freudenstadt

Stadtkirche Freudenstadt

Nella pittoresca cittadina di Freudenstadt, situata nel cuore della Foresta Nera in Baden-Württemberg, Germania, si trova un gioiello architettonico unico: la Stadtkirche. Conosciuta localmente come Stadtkirche Freudenstadt, questa chiesa protestante non è solo il centro spirituale della città, ma anche un notevole esempio di architettura del primo XVII secolo.

Un'Opera Architettonica Unica

La Stadtkirche è rinomata per il suo design distintivo a forma di L, una caratteristica rara e affascinante che la distingue dalle tradizionali strutture ecclesiastiche. Questo layout unico, noto come Winkelkirche o chiesa ad angolo, è stato progettato meticolosamente per integrarsi perfettamente nella disposizione urbana simmetrica di Freudenstadt, ideata dal Duca Federico I di Württemberg. L'altare della chiesa si trova nell'angolo sud-ovest dell'edificio, una deviazione dall'orientamento tradizionale verso est degli altari nelle chiese cristiane.

Un Viaggio nella Storia

La costruzione della Stadtkirche iniziò il 1° maggio 1601, sotto la supervisione di Elias Gunzenhäuser, che progettò anche il tetto. Dopo la morte di Gunzenhäuser nel 1606, il progetto fu completato da Heinrich Schickhardt. La chiesa faceva parte di un ambizioso progetto di pianificazione urbana avviato dal Duca Federico I, che immaginava Freudenstadt come una città modello. Sebbene la data esatta della consacrazione della chiesa sia sconosciuta, il primo sermone documentato fu tenuto dal pastore Andreas Veringer il 1° maggio 1608. Purtroppo, il Duca Federico I non visse abbastanza per vedere il completamento della chiesa, poiché morì nel gennaio 1608.

Nel corso della sua storia, la Stadtkirche ha affrontato numerose sfide. Subì danni durante la Guerra dei Trent'anni e richiese significative riparazioni negli anni successivi. Nel 1670, sei robusti contrafforti furono aggiunti ai lati ovest e sud per rinforzare la struttura. I fulmini nel medio XVIII secolo resero necessaria l'installazione di parafulmini nel 1785.

Caccia al Tesoro a Freudenstadt

Scopri Freudenstadt con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Freudenstadt con la tua squadra!

Tour

Guerra e Ricostruzione

La chiesa affrontò una delle sue prove più significative durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1945, la Stadtkirche fu pesantemente danneggiata durante la cattura di Freudenstadt. Molti dei suoi arredi storici andarono perduti, tra cui il pulpito originale, la tavola dell'altare, i banchi del coro e le vetrate colorate. Il processo di ricostruzione iniziò nel 1947 e continuò fino al 1950, guidato dall'architetto Paul Heim Jr. e dal Baurat Köber dell'Autorità Edilizia Statale di Pforzheim. La ricostruzione mirava a ripristinare l'aspetto esterno della chiesa al suo stato originale, semplificando al contempo il design degli interni. Il nuovo organo, installato nel 1951 dai costruttori di organi Weigle, sostituì lo strumento precedente distrutto durante la guerra.

Esplorando l'Esterno

L'esterno della Stadtkirche è una testimonianza degli elementi architettonici gotici, con archi a sesto acuto e trafori intricati. La chiesa è costruita in arenaria rossa, conferendole un aspetto caldo e accogliente. Ognuna delle due navate della chiesa è adornata con una torre: la navata sud con un campanile e la navata ovest con una torre dell'orologio. Queste torri, alte circa 50 metri, sono punti di riferimento iconici a Freudenstadt.

Sculture notevoli di Georg Schmidt decorano l'esterno della chiesa. La navata sud presenta raffigurazioni di Mosè con i Dieci Comandamenti, il Trono di Salomone e il Tabernacolo della Festa delle Capanne. La navata ovest, ora ospitata all'interno della chiesa per la conservazione, include scene della storia della Creazione. Sopra l'ingresso principale, noto come Fürstenportal, ci sono gli stemmi di Württemberg e Anhalt, simbolizzando il Duca Federico I e sua moglie, Sibilla di Anhalt.

L'Interno: Un Mix di Storia e Semplicità

All'interno della Stadtkirche, il pulpito e l'altare sono strategicamente posizionati all'intersezione delle due navate, garantendo visibilità da entrambi i lati. Questo design riflette lo scopo originale della chiesa di separare uomini e donne durante i servizi, una pratica che continuò fino al XIX secolo. Il soffitto, che sembra essere una struttura a volta, è in realtà un tetto sospeso progettato con astuzia con costolature in legno intonacato. Il soffitto è stato rialzato di 1,5 metri durante la ricostruzione post-bellica, conferendo agli interni una sensazione più spaziosa.

Tesori Storici

La Stadtkirche ospita diversi significativi manufatti medievali, molti dei quali precedono la chiesa stessa. Il fonte battesimale romanico, risalente a circa il 1100, si ritiene provenga da una chiesa nella Foresta Nera ed è stato donato dal Duca Federico I. Realizzato in arenaria rossastra e adornato con rilievi di animali e figure umane, il fonte porta un'iscrizione latina che si traduce in Come il cervo vomita il veleno infuso dal serpente, così fa l'uomo. Questa immagine simboleggia il trionfo di Cristo sul male.

Un altro manufatto degno di nota è il leggio romanico, realizzato in legno di salice e tiglio. Alto 120 cm, probabilmente proveniva da uno dei monasteri di Hirsau o Alpirsbach. Il leggio presenta intagli dei quattro Evangelisti, ciascuno dei quali sostiene un capitello che sorregge il piano del libro. I simboli degli Evangelisti sono anche raffigurati sul capitello, aggiungendo valore storico e artistico al leggio.

Un'Eredità Vivente

La Stadtkirche ha subito diverse ristrutturazioni e modifiche nel corso degli anni, l'ultima delle quali si è svolta dal 2019 al 2021. Questi aggiornamenti hanno incluso la modernizzazione dei sistemi di riscaldamento ed elettrici, la riverniciatura degli interni e l'installazione di un nuovo pavimento. Inoltre, è stata aggiunta una telecamera per la trasmissione in diretta dei servizi, garantendo che la chiesa rimanga un luogo di culto vibrante e accessibile per la comunità.

Oggi, la Stadtkirche si erge come simbolo di resilienza e fede, una testimonianza dello spirito duraturo di Freudenstadt. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o semplicemente un viaggiatore curioso, una visita alla Stadtkirche offre uno sguardo affascinante sul passato e l'opportunità di apprezzare la bellezza e il significato di questa straordinaria chiesa.

Caccia al Tesoro a Freudenstadt

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.236
in più di 5.236 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti