×
4,5/5 su 130.708 recensioni

Evangelische Kirche Frechen

Evangelische Kirche Frechen Frechen

Evangelische Kirche Frechen

Nel cuore di Frechen, in Nordrhein-Westfalen, si trova un simbolo di resilienza e fede: la Evangelische Kirche Frechen. Questa venerabile chiesa non è solo una delle più antiche chiese protestanti nella regione prevalentemente cattolica intorno a Colonia, ma porta con sé una ricca storia di perseveranza religiosa e comunitaria.

La Storia della Evangelische Kirche Frechen

Le radici della Evangelische Kirche Frechen risalgono al periodo della Riforma. Già nel 1543, la Riforma aveva trovato seguaci a Frechen, che, sotto il governo tollerante dei Duchi di Jülich, potevano praticare la loro fede. Inizialmente, i servizi religiosi si tenevano in case private, offrendo un rifugio ai protestanti della vicina Colonia per pregare liberamente. I primi documenti del presbiterio della chiesa risalgono al 1544, evidenziando la sua lunga presenza nella comunità.

Nonostante la precoce accettazione, il cammino per stabilire un edificio di culto dedicato fu pieno di ostacoli. Nel 1716, con il permesso delle autorità governative e l'aiuto finanziario dei protestanti olandesi e inglesi, iniziò la costruzione della chiesa. Tuttavia, affrontò subito opposizioni. Giovani cattolici ferventi di Colonia distrussero la costruzione iniziale. Indomiti, i membri della comunità perseverarono, e il 18 luglio 1717, il pastore Friedrich K. Heilmann consacrò la chiesa appena completata.

Evoluzione Architettonica

La Evangelische Kirche Frechen fu inizialmente progettata come una chiesa domestica, con una canonica sotto un tetto a padiglione coperto di ardesia. Invece di una torre tradizionale, fu permesso un campanile a tetto, una piccola torretta. Questo campanile è coronato da una banderuola a forma di angelo che suona la tromba, noto localmente come il Geusen-Daniel. Questo elemento di design ricorda un'altra chiesa domestica del 1684 a Kirchherten.

Nel corso dei secoli, la chiesa subì diverse modifiche. Nel 1881, la parte residenziale dell'edificio fu ampliata per accogliere visitatori da Colonia, ma fu demolita nel 1913. Tra il 1914 e il 1921, lo studio di architettura Schreiterer & Below supervisionò importanti ristrutturazioni, compresa l'aggiunta di una sala parrocchiale, un nuovo ingresso e una torre campanaria. Ulteriori ampliamenti avvennero nel 1955, estendendo lo spazio della chiesa verso nord, dove furono anche spostati il pulpito e l'altare. Una ristrutturazione completa nel 1969 riportò questi elementi alle loro posizioni originarie vicino all'ingresso laterale.

Caccia al Tesoro a Frechen

Scopri Frechen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Frechen con la tua squadra!

Tour

Descrizione Architettonica

La Evangelische Kirche Frechen è caratterizzata dalla sua austera costruzione in mattoni. Originariamente, la chiesa presentava due finestre su ciascuno dei tre lati della sala di preghiera allora quadrata, adiacente alla sezione residenziale. L'ingresso semplice sul lato della strada è stato successivamente murato. La parte residenziale, che inizialmente era a due piani, fu ampliata nel 1781 per fornire alloggio notturno ai visitatori da Colonia, noto come il Cologne Building. Questa sezione fu demolita nel 1913, facendo spazio all'ampliamento dello spazio di culto.

Sul lato sinistro della chiesa si trova un ingresso prominente, che conduce alla torre della chiesa quadrata di sei piani. La torre è dotata di un orologio e di un ulteriore campanile. Il campanile inferiore presenta tre alte aperture rettangolari su ciascun lato, permettendo al suono delle campane della chiesa di risuonare chiaramente in tutta la città.

Caratteristiche Interne

All'interno della chiesa, i visitatori troveranno tre pannelli storici con iscrizioni risalenti al 1765. Questi pannelli di legno mostrano il Padre Nostro, i Dieci Comandamenti e il Credo degli Apostoli, servendo come promemoria duraturi del patrimonio spirituale della chiesa. Le finestre della chiesa, prevalentemente progettate da Paul Weigmann, aggiungono un tocco di arte e colore all'interno altrimenti semplice.

L'Organo della Chiesa

Un elemento significativo della Evangelische Kirche Frechen è il suo organo. L'organo originale, realizzato da Christian Ludwig König nel 1770, fu trasferito alla Kartäuserkirche nel 1928, dove la sua cassa è ancora conservata. Il successivo organo, installato nel 1962, fu realizzato da Detlef Kleuker. Questo organo vanta 18 registri su due manuali e un pedale, con accoppiamenti per I/II, I/P e II/P, offrendo un'esperienza musicale ricca durante i servizi.

In conclusione, la Evangelische Kirche Frechen è più di un semplice luogo di culto; è un simbolo di resistenza e fede di fronte alle avversità. La sua storia ricca, insieme alla sua evoluzione architettonica, offre uno sguardo affascinante sulla storia e la cultura di Frechen. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o un cercatore spirituale, la Evangelische Kirche Frechen è un punto di riferimento imperdibile che incarna lo spirito e la resilienza della sua comunità.

Caccia al Tesoro a Frechen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.236
in più di 5.236 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti