Nel cuore della regione vallona del Belgio si trova Frameries, una cittadina ricca di storia e industria. Uno dei suoi punti di riferimento più iconici sono le miniere di carbone, conosciute localmente come la Steenkoolmijn van Frameries. Questo antico centro di attività mineraria ora rappresenta un testimone del passato industriale della regione ed è una destinazione affascinante per gli appassionati di storia e turisti curiosi.
Le miniere di carbone di Frameries erano una parte fondamentale del Borinage, una regione famosa per i suoi ricchi giacimenti di carbone. Le miniere hanno avuto un ruolo cruciale nel sostenere la rivoluzione industriale del Belgio, fornendo il combustibile necessario per fabbriche, treni e abitazioni. Fondate all'inizio del XIX secolo, queste miniere hanno visto numerose espansioni e sviluppi nel corso dei decenni, con 11 pozzi attivi entro il 1920.
Tra i pozzi più noti c'erano Le Sac à Hornu, Saint-Antoine, Bonne-Espérance, Grisoeuil, Crachet-Picquery, Grand-Trait, Cour de l’Agrappe, Crachet-Sainte-Placide, Noirchain, Sainte-Caroline e Couteaux Sainte-Mathilde. Ognuno di questi pozzi ha contribuito significativamente all'economia locale e alla vita quotidiana dei minatori e delle loro famiglie.
Uno dei siti più importanti all'interno delle miniere di carbone di Frameries è il Charbonnage de Crachet Picquery. Questo sito è particolarmente notevole perché è stato preservato e riutilizzato come parte di SparkOH! (precedentemente noto come Le PASS: Parc d'Aventures scientifiques et de Société). Il sito, rinnovato dal rinomato architetto francese Jean Nouvel, offre una combinazione unica di elementi storici e moderni, rendendolo una destinazione imperdibile.
Il sito di Crachet Picquery presenta l'iconica struttura di testa, o châssis à molettes, utilizzata per sollevare i minatori e il carbone dentro e fuori dalla miniera. Gli edifici circostanti, tra cui la casa della macchina di estrazione, sono stati meticolosamente restaurati, offrendo ai visitatori uno sguardo sull'eredità industriale della regione. SparkOH! offre esposizioni interattive e attività che introducono i visitatori allo sviluppo della scienza e della tecnologia, rendendo l'esperienza educativa e divertente per tutte le età.
Caccia al Tesoro a Frameries
Scopri Frameries con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Frameries con la tua squadra!
Sebbene le miniere di carbone di Frameries contengano molte storie di duro lavoro e progresso, testimoniano anche eventi tragici. Il Charbonnage l’Agrappe, situato in Rue A. Defuisseaux, è tristemente noto per essere la miniera più mortale della regione. Questo pozzo, noto come Puits No. 2, è stato teatro di numerose esplosioni di grisou (gas metano), che hanno causato la morte di molti minatori nel corso degli anni.
Alcuni degli incidenti più devastanti includono le esplosioni del 1758, 1847, 1854 e i catastrofici eventi del 1875 e 1879, che hanno provocato la perdita di oltre 200 vite complessivamente. Queste tragedie hanno avuto un impatto profondo sulla comunità locale, e la memoria di coloro che sono stati persi è ancora oggi onorata.
Il Charbonnage du Grand Trait occupa un posto speciale nella storia delle miniere di carbone di Frameries per il suo ruolo nelle operazioni di soccorso. Fondata nel 1905, la Centrale de sauvetage de Frameries aveva sede qui, e i suoi coraggiosi soccorritori sono stati coinvolti in numerose missioni di salvataggio in tutta la regione del Borinage. Uno dei loro sforzi più notevoli è stato durante il disastro del Bois du Cazier a Marcinelle nel 1956, dove 262 minatori, per lo più di origine italiana, persero la vita.
Oggi, il sito del Grand Trait è occupato da aziende moderne, tra cui Doosan, una società di attrezzature per l'ingegneria civile, e Deberghes & Fils, un fornitore di carbone. Tuttavia, l'eredità dei soccorritori e le loro eroiche imprese continuano a essere ricordate.
Per coloro che desiderano esplorare le miniere di carbone di Frameries, ci sono diversi siti e attrazioni chiave da visitare. Il Charbonnage de Crachet Picquery, ora parte di SparkOH!, offre un'esperienza immersiva nel mondo della scienza e della tecnologia, ambientata nel contesto storico del sito minerario. La struttura di testa e gli edifici preservati forniscono un collegamento tangibile con il passato, mentre le esposizioni interattive coinvolgono i visitatori di tutte le età.
Un altro sito commovente è la statua di un minatore, un tributo agli uomini laboriosi che hanno lavorato nelle profondità della terra. Questa statua serve come promemoria dei sacrifici fatti dai minatori e dell'impatto dell'industria del carbone sulla comunità locale.
In conclusione, le miniere di carbone di Frameries sono più che semplici resti di un'epoca passata. Sono un simbolo della ricca eredità industriale della regione, della resilienza e del coraggio della sua gente, e del potere trasformativo dell'innovazione e del progresso. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della scienza o semplicemente un viaggiatore curioso, una visita alle miniere di carbone di Frameries offre un affascinante viaggio nel tempo e una comprensione più profonda delle forze che hanno plasmato questa parte unica del Belgio.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.