Nel cuore di Douai, in Francia, l'Hôtel de Warenghien de Flory rappresenta un esempio di eleganza e raffinatezza architettonica del tardo Ancien Régime e del XIX secolo. Questo edificio storico, con il suo passato ricco e il design notevole, invita i visitatori a fare un viaggio nel tempo per esplorare un pezzo di patrimonio francese che ha assistito a secoli di cambiamenti e continuità.
La storia di questo prestigioso edificio inizia il 27 luglio 1754, quando Georges Durand, architetto e imprenditore, acquisì il terreno in Rue de la Porte Morel. Durand, noto per il suo lavoro sulle fortificazioni e come capitano delle chiuse e del Fort de Scarpe, immaginò una grande residenza che riflettesse il crescente gusto francese dell'epoca. La proprietà fu acquistata dal direttore dei foraggi della città di Douai, una transazione che preparò il terreno per la sua trasformazione in un punto di riferimento significativo.
Inizialmente, l'hôtel doveva servire come rifugio per Bathilde de Saint Aldégonde, badessa dell'Abbazia Reale di Flines. L'abbazia cercava di sostituire il loro precedente rifugio, meno conveniente, a Douai con una posizione più adatta. Tuttavia, nonostante la vendita di diversi lotti di terreno per finanziare l'acquisizione, i piani dell'abbazia non si concretizzarono e l'edificio fu successivamente affittato a un magistrato del Parlamento di Douai.
L'Hôtel de Warenghien de Flory è un esempio notevole dello stile architettonico fiorito a Douai dopo che divenne sede del Parlamento delle Fiandre nel 1713. La facciata verso la strada è caratterizzata da una base in gres, con due piani di alte finestre incorniciate da arcate e stipiti in pietra calcarea. I pilastri in mattoni, rivestiti di calce, aggiungono un tocco di eleganza francese alla struttura, che si allinea con la strada in una deviazione dai tradizionali design fiamminghi.
In contrasto con la sua presenza austera sulla strada, la facciata del giardino dell'hôtel è più ornata, con influenze italiane che suggeriscono possa essere stata un'aggiunta successiva. Questa giustapposizione di stili riflette i gusti in evoluzione e gli scambi culturali del periodo, offrendo ai visitatori uno sguardo nel dinamico panorama architettonico della Douai del XVIII secolo.
Caccia al Tesoro a Douai
Scopri Douai con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Douai con la tua squadra!
Nel 1791, l'edificio divenne un bene nazionale e fu acquisito da Louis Joseph de Warenghien de Flory, un ex Consigliere del Parlamento delle Fiandre e successivamente Procuratore Generale del dipartimento del Nord. La sua gestione fu segnata da sconvolgimenti politici, incluso il Regno del Terrore, ma riuscì a navigare in questi tempi turbolenti, tornando infine a Douai per continuare la sua carriera legale sotto l'Impero.
L'hôtel servì anche come residenza per suo genero, il Tenente Generale Barone Louis-Joseph Lahure. Lahure, un governatore militare, lasciò l'hôtel nel 1815 in circostanze drammatiche, protetto da un contingente di cosacchi e ufficiali inglesi mentre fuggiva a Bruxelles a seguito di un mandato d'arresto emesso dalle nuove autorità francesi.
Durante il XX secolo, l'Hôtel de Warenghien de Flory affrontò numerose sfide, inclusa la requisizione da parte delle forze tedesche durante entrambe le guerre mondiali. Durante la Prima Guerra Mondiale, ospitò piloti tedeschi, incluso il famigerato Barone Rosso, Manfred von Richthofen. L'edificio subì danni significativi durante un bombardamento americano nel 1944, mirato alla vicina stazione ferroviaria, che distrusse gli edifici annessi.
Nonostante queste prove, l'hôtel fu meticolosamente restaurato sotto la guida di Gérard, Barone de Warenghien, in collaborazione con l'architetto capo dei monumenti storici. Questa attenta ricostruzione assicurò che l'integrità storica dell'edificio fosse preservata per le generazioni future.
Oggi, l'Hôtel de Warenghien de Flory rimane nelle mani della famiglia Warenghien, a testimonianza del loro legame duraturo con Douai. L'attuale proprietaria, Florence de Warenghien, continua a sostenere l'eredità della famiglia, garantendo che l'hôtel rimanga una parte vibrante del tessuto culturale della comunità.
I visitatori di Douai possono esplorare la ricca storia e la bellezza architettonica dell'Hôtel de Warenghien de Flory, un edificio che non solo racconta la storia di una famiglia ma incapsula anche la narrativa più ampia della storia e del patrimonio francese. Questo straordinario hôtel invita a scoprire il suo passato e ad apprezzare l'eleganza senza tempo che lo ha reso un monumento amato nel cuore di Douai.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.