×
4,5/5 su 140.622 recensioni

Benediktinerkloster Heilig Kreuz

Benediktinerkloster Heilig Kreuz Donauwörth

Benediktinerkloster Heilig Kreuz

Situato nella pittoresca cittadina di Donauwörth in Baviera, Germania, il Benediktinerkloster Heilig Kreuz rappresenta un faro di bellezza spirituale e architettonica. Questa ex abbazia benedettina, con la sua storia ricca e la splendida architettura barocca, invita i visitatori a fare un salto indietro nel tempo per esplorare un luogo che ha vissuto secoli di cambiamenti e trasformazioni.

Il Tappeto Storico del Benediktinerkloster Heilig Kreuz

La storia del Benediktinerkloster Heilig Kreuz inizia intorno all'anno 1040, fondato da Mangold I di Werd. Inizialmente creato come monastero per monache benedettine, fu dedicato alla Santa Croce, con una sacra reliquia della Vera Croce portata da Costantinopoli. All'inizio del XII secolo, il convento si trasformò in monastero maschile, seguendo la regola benedettina, e fu strategicamente spostato nel punto più alto all'interno delle mura della città.

Nel corso della sua esistenza, l'abbazia ha affrontato numerose prove, inclusi danni significativi durante la Guerra dei Trent'anni. Tuttavia, la resilienza del monastero è evidente nei suoi sforzi di ricostruzione. L'Ala Ovest fu ricostruita a partire dal 1680, seguita dalle Ali Sud ed Est alla fine del XVII secolo, incorporando il chiostro medievale.

Un Capolavoro Barocco

La chiesa dell'abbazia, un capolavoro dell'architettura barocca, fu in gran parte ricostruita sotto l'abate Amandus Röls dopo la guerra di successione spagnola. Il rinomato architetto Joseph Schmuzer progettò la chiesa, mentre i dettagli intricati in stucco furono realizzati da Franz Schmuzer nel 1719. L'altare maggiore, completato nel 1729, e gli unici dipinti a olio di Jacob Carl Stauder nel coro, sostituiscono i tradizionali affreschi, mostrando l'evoluzione artistica del periodo.

Caccia al Tesoro a Donauwörth

Scopri Donauwörth con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Donauwörth con la tua squadra!

Tour

Le Prove della Secolarizzazione e Oltre

Nel 1803, il monastero fu sciolto durante la secolarizzazione della Baviera. Le sue proprietà furono trasferite al Principe di Oettingen-Wallerstein come compenso per le perdite territoriali. Nonostante la chiusura, la chiesa rimase un sito parrocchiale e di pellegrinaggio. La storia dell'abbazia prese una svolta drammatica quando Napoleone Bonaparte soggiornò nella sua prelatura nel 1809, emettendo il primo ordine della sua campagna dalla cosiddetta Stanza di Napoleone.

Un Capitolo Oscuro e un Nuovo Inizio

Gli edifici del monastero entrarono in una nuova era nel 1877 quando l'educatore Ludwig Auer li acquisì. Tuttavia, la successiva fondazione di un orfanotrofio da parte della Fondazione Cassianeum, guidata dai discendenti di Auer, rivelò un capitolo più oscuro. Emerse la notizia di abusi e condizioni dure, in particolare sotto Max Auer, un prete cattolico romano, che guidò l'istituzione dal 1947 al 1977. Questo periodo è ora ricordato come un tempo di sofferenza per molti bambini.

Rinascita della Vita Monastica

Nel 1935, i Missionari del Sacro Cuore di Gesù da Salisburgo portarono nuova vita al monastero, ristabilendo una presenza monastica cattolica. L'eredità spirituale dell'abbazia continua, offrendo un luogo di riflessione e devozione tra le sue storiche mura.

Tesori Architettonici e Artistici

I visitatori del Benediktinerkloster Heilig Kreuz sono accolti dalla grandiosità della sua architettura barocca. L'affresco della cupola della chiesa, ricreato nel 1940/41 dal Professor Franz Klemmer, aggiunge un tocco vibrante allo spazio sacro. La cripta ospita la tomba della Duchessa Maria di Brabante, che incontrò una fine tragica nel 1256. Il suo epitaffio, circondato da una elaborata grata in ferro battuto, fu un dono del Principe Reggente Luitpold di Baviera, aggiungendo un tocco regale a questo sito storico.

Esplorare il Terreno

Mentre si passeggia nei sereni giardini e chiostri dell'abbazia, si trova un senso di pace e contemplazione. La combinazione di architettura storica e tranquilla bellezza naturale rende questo luogo ideale per la riflessione e l'esplorazione. Gli archivi del monastero, ora custoditi a Harburg, offrono un tesoro di documenti storici per coloro che desiderano approfondire il suo passato ricco di storia.

Conclusione

Il Benediktinerkloster Heilig Kreuz a Donauwörth è più di un semplice sito storico; è una testimonianza di resilienza, fede e realizzazione artistica. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o un cercatore spirituale, questa ex abbazia offre un affascinante viaggio nel tempo. Le sue mura riecheggiano storie di devozione, lotta e rinnovamento, rendendolo una meta imperdibile per chi esplora il ricco arazzo culturale della Baviera.

Caccia al Tesoro a Donauwörth

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.351
in più di 5.351 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti