La Porta Alta di Danzica, conosciuta localmente come Brama Wyżynna, rappresenta un magnifico esempio della ricca storia e dello splendore architettonico di questa città polacca. Avvicinandosi a questo capolavoro rinascimentale, si è accolti dalla grandiosità delle sue elaborate sculture in pietra, simbolo del passato storico di Danzica e del suo spirito duraturo.
Costruita da Willem van den Blocke e completata nel 1588, la Porta Alta faceva parte delle fortificazioni della città, servendo come ingresso principale a Danzica. La sua posizione strategica tra il Bastione di Sant'Elisabetta e il Bastione Karowy la rendeva un punto cruciale di difesa. La porta era una parte vitale del Percorso Reale, accogliendo re e dignitari con la sua presenza imponente.
Per quasi tre secoli, la Porta Alta è rimasta invariata, un custode fedele di Danzica. Tuttavia, nel 1861, è stata sottoposta a restauro per preservarne la bellezza architettonica. Entro il 1878, la città ha deciso di migliorare il flusso del traffico demolendo la porta interna e aggiungendo più passaggi. Questa trasformazione ha segnato l'inizio dell'evoluzione della porta da struttura militare a punto di riferimento civico.
Il design della Porta Alta trae ispirazione dalle porte cittadine di Anversa, riflettendo influenze italiane. La sezione inferiore, decorata con arenaria rustica, presenta quattro doppi pilastri toscani che fiancheggiano tre arcate. L'arcata centrale, più grande delle altre, era progettata per il passaggio dei veicoli, mentre le arcate laterali erano destinate ai pedoni.
La sezione superiore affascina con un fregio araldico che mostra tre stemmi prominenti: il Regno di Polonia, Danzica e la Prussia Reale. Questi emblemi, insieme ai leoni scolpiti che coronano la porta, parlano delle alleanze storiche della città e del suo orgoglio per il suo patrimonio.
Caccia al Tesoro a Danzica
Scopri Danzica con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Danzica con la tua squadra!
Fermandosi davanti alla Porta Alta, si può apprezzare le iscrizioni latine che adornano la sua facciata. Queste frasi, un tempo riccamente dorate, offrono saggezza e umorismo di un'epoca passata. Sapientissime fiunt quae pro Republica fiunt si traduce in Le cose più sagge sono quelle fatte per la Repubblica, mentre Iustitia et Pietas duo sunt Regnorum omnium Fundamenta significa Giustizia e pietà sono le due fondamenta di tutti i regni.
Queste iscrizioni non solo riflettono i valori del tempo, ma aggiungono anche un livello di profondità culturale alla narrativa storica della porta. Sono un promemoria delle correnti filosofiche e politiche che hanno plasmato lo sviluppo di Danzica.
Nel corso della sua storia, la Porta Alta si è adattata ai bisogni mutevoli della città. Nel 1895, le fortificazioni circostanti furono smantellate e il fossato fu riempito, trasformando la porta in una struttura autonoma. Questo cambiamento segnò un passaggio dall'uso militare a quello civico, poiché la porta iniziò a ospitare vari uffici, incluso un'agenzia di viaggi all'inizio del XX secolo.
La Seconda Guerra Mondiale ha lasciato il suo segno sulla Porta Alta, danneggiando le sue decorazioni scultoree. Gli sforzi di restauro negli anni postbellici, in particolare nel 1946, 1949/50 e 1964/65, miravano a preservarne l'integrità artistica. La figura del leone mancante fu finalmente ricostruita nel 1966, ripristinando la grandiosità originale della porta.
Oggi, la Porta Alta funge da Centro di Informazione Turistica della Pomerania, un ruolo appropriato per una struttura che un tempo accoglieva viaggiatori e dignitari. I visitatori possono esplorarne la storia mentre raccolgono informazioni su Danzica e la regione circostante.
La Porta Alta non è solo una meraviglia architettonica, ma un simbolo vivente della resilienza e del patrimonio culturale di Danzica. Si erge come un passaggio verso il passato, invitando i visitatori a attraversare i suoi archi e intraprendere un viaggio nel tempo.
Una visita alla Porta Alta è un must per chiunque esplori Danzica. Passando attraverso i suoi archi, immaginate i passi innumerevoli che hanno risuonato nei suoi corridoi nel corso dei secoli. Dai re ai comuni cittadini, la porta ha assistito al flusso e riflusso della storia, rimanendo come un sentinella silenziosa sulla città.
Che siate appassionati di storia o viaggiatori occasionali, la Porta Alta offre uno sguardo nel cuore del passato di Danzica. La sua bellezza architettonica, l'importanza storica e il simbolismo culturale la rendono un punto di riferimento imperdibile in questa città vibrante.
In conclusione, la Porta Alta di Danzica è più di un semplice monumento storico; è un testimone dello spirito duraturo della città e della sua ricca trama di storie. Esplorando i suoi archi e ammirando la sua maestria, vi troverete trasportati in un'epoca in cui Danzica era un vivace centro di commercio e cultura, un'eredità che continua a affascinare e ispirare.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.