L'Église Saint-Saturnin de Cusset, conosciuta nella sua lingua originale come église Saint-Saturnin de Cusset, rappresenta un simbolo di storia e splendore architettonico nel cuore di Cusset, in Francia. Questa chiesa magnifica, costruita tra il 1857 e il 1867, incanta i visitatori con il suo stile gotico primitivo e il suo passato ricco di storie.
Le origini dell'Église Saint-Saturnin de Cusset risalgono alla fine dell'XI secolo, quando una chiesa romanica dedicata a San Saturnino fu eretta su questo sito. Questa struttura originale faceva parte della città reale che Cusset era un tempo. Nel corso del tempo, la chiesa subì modifiche gotiche, ma verso la metà del XIX secolo, fu giudicata troppo fatiscente e piccola per la comunità in crescita.
Nel 1857, la città decise di demolire la vecchia chiesa e di commissionarne una nuova, affidando il progetto al rinomato architetto parigino Jean-Baptiste Lassus. Conosciuto per la sua competenza in architettura medievale, Lassus si ispirò allo stile gotico del primo XIII secolo. Purtroppo, morì poco dopo l'inizio del progetto, e il compito fu affidato a Hugues Batilliat, un architetto locale di Vichy. Sotto la guida di Batilliat, la chiesa fu completata nel 1867, con Napoleone III che finanziò la costruzione del campanile durante la sua visita nella zona.
La chiesa è progettata in pianta basilicale utilizzando calcare estratto da cave locali. Il suo campanile quadrato sormontato da una guglia è una caratteristica prominente, situata nel transetto occidentale. L'orientamento della chiesa è insolito, rivolto a nord a causa della densa struttura urbana di Cusset al momento della costruzione.
All'interno, la chiesa vanta una navata con sei campate, affiancata da due navate laterali. Le alte volte a costoloni scendono elegantemente su massicce colonne circolari con capitelli unici scolpiti. Ogni capitello presenta un design diverso, riecheggiando i disegni di Villard de Honnecourt, un maestro costruttore del XIII secolo. I timpani delle porte sono adornati con sculture che raffigurano San Saturnino che benedice una campana e il re Davide che suona l'arpa, aggiungendo all'attrattiva artistica della chiesa.
Caccia al Tesoro a Cusset
Scopri Cusset con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Cusset con la tua squadra!
La chiesa è inondata di luce naturale attraverso oculi con trafori a rosa e finestre a lancetta che perforano le pareti laterali. Le vetrate, realizzate dal maestro vetraio Émile Thibaud, offrono un ricco arazzo di iconografia che aggiunge colore e profondità allo spazio sacro.
Gli arredi interni, tra cui il pulpito, i confessionali, la scala del coro e i mobili della sacrestia, sono prevalentemente in stile neo-gotico, realizzati in legno lucidato. Questi elementi completano l'atmosfera storica della chiesa, creando un'esperienza coesa e immersiva per i visitatori.
Il 26 febbraio 2013, l'Église Saint-Saturnin de Cusset è stata ufficialmente elencata come monumento storico, riconoscendo l'intera chiesa, compresi i suoi altari, il pulpito e tutti gli elementi fissi. Questa designazione evidenzia l'importanza della chiesa come tesoro culturale e architettonico nella regione.
Per coloro che viaggiano a Cusset, una visita all'Église Saint-Saturnin de Cusset offre uno sguardo nel ricco arazzo dell'architettura e della storia religiosa francese. Entrando, prenditi un momento per apprezzare la bellezza serena delle volte torreggianti e i dettagli intricati che raccontano storie di fede e arte che attraversano i secoli.
Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato di architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, l'Église Saint-Saturnin de Cusset promette un'esperienza arricchente che ti collega al passato mentre ispira ammirazione per l'artigianato delle epoche passate.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.