L'Iglesia de Santa Marina de Aguas Santas rappresenta un esempio straordinario della ricca storia e architettura che caratterizza Córdoba, in Spagna. Come una delle chiese fernandine più rinomate, fu commissionata dal re Ferdinando III di Castiglia nel XIII secolo. Questa chiesa è un affascinante intreccio di elementi proto-gotici, mudéjar e tardo-romanici, offrendo ai visitatori uno sguardo sul passato mentre continua a essere parte integrante del panorama culturale della città.
Santa Marina è tra le più antiche delle chiese fernandine, costruita nella seconda metà del XIII secolo. Si ritiene che sia stata edificata sul sito di un tempio visigoto del VII secolo e forse di una moschea mozarabica, anche se non rimangono tracce di queste strutture precedenti. Storicamente, la chiesa era situata accanto al muro che divideva l'Ajerquía dalla Villa, vicino alla ormai scomparsa Puerta del Colodro. Oggi, dà il nome a un quartiere noto per la sua tradizione taurina.
Nel 1880, un devastante incendio danneggiò gravemente la chiesa, rendendo necessaria una restaurazione durata due anni. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito varie restaurazioni per preservare il suo carattere medievale, specialmente dopo i terremoti del 1680 e del 1755. Riconosciuta come Monumento Histórico-Artístico Nacional dal 1931, Santa Marina continua a essere un sito storico molto amato.
La pianta architettonica della chiesa è rettangolare o basilicale, composta da tre navate con la navata centrale che sovrasta le navate laterali. Queste navate sono separate da archi a sesto acuto, formando coppie con l'arco inferiore incastonato nell'intradosso di quello superiore, creando sezioni di muro intermedie con finestre. Il tetto, tipico dell'architettura fernandina, presenta capriate in legno realizzate dal carpentiere Pedro Fernández intorno al 1495, successivamente nascoste da false volte nel XVII secolo.
La facciata principale è robusta, contraddistinta da quattro contrafforti asimmetrici coronati da pinnacoli, che delineano le divisioni delle navate. Presenta inoltre un rosone, oculi e un tetto a spiovente con un alfiz sopra l'arco a sesto acuto dell'ingresso. Il design architettonico e gli elementi decorativi come il rosone sono caratteristici delle chiese fernandine di Córdoba, mostrando influenze gotiche primitive con elementi romanici e cistercensi.
Caccia al Tesoro a Cordova
Scopri Cordova con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Cordova con la tua squadra!
All'interno, la chiesa è adornata con un'abside pentagonale all'altare maggiore, con absidi poligonali che chiudono le navate laterali. Il lato dell'Epistola ospita la Sacrestia, originariamente la Cappella Orozco, costruita nel XV secolo per scopi funerari. L'architetto Sebastián Vidal trasformò l'abside Evangelica intorno al 1630 per creare la Cappella Benavides, riflettendo le preferenze stilistiche del periodo.
Il campanile, costruito nel XVI secolo da Hernán Ruiz il Giovane, fu finanziato dal vescovo Leopoldo d'Austria, un parente dell'imperatore Carlo V. L'altare maggiore presenta dipinti di Antonio del Castillo e sculture, tra cui la Virgen de la Luz dello scultore cordobese Gómez de Sandoval. Ospita anche le immagini processionali della confraternita del Nuestro Señor Resucitado e della Nuestra Señora de la Alegría.
Santa Marina de Aguas Santas non è solo un ricordo del passato ma una parte viva della vita culturale e religiosa di Córdoba. È sede della Hermandad del Resucitado, che svolge un ruolo significativo nelle celebrazioni della Settimana Santa della città. La posizione della chiesa nel vivace quartiere di Santa Marina, con la sua comunità dinamica e le ricche tradizioni, ne aumenta il fascino.
Per i visitatori di Córdoba, una visita a Santa Marina offre un viaggio nel tempo. L'architettura stupefacente della chiesa e la sua importanza storica la rendono una meta imperdibile. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o qualcuno in cerca di un momento di riflessione, Santa Marina offre un'esperienza unica.
Mentre esplori la chiesa, prenditi un momento per ammirare i dettagli intricati della sua facciata, la bellezza serena del suo interno e le storie incastonate nelle sue mura. Santa Marina de Aguas Santas è più di una semplice chiesa; è un simbolo del patrimonio duraturo di Córdoba e un faro della sua cultura vibrante.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.