Nel cuore di Copenaghen, dove la storia sussurra tra i sentieri di ciottoli e l'aria è densa di racconti del passato, si trova Kastellet, una fortezza a forma di stella che si erge come un guardiano sulla città. Kastellet, una delle fortezze meglio conservate dell'Europa settentrionale, offre un mix unico di storia militare e tranquillo parco, rendendolo una tappa obbligata per chiunque visiti la capitale della Danimarca.
Fondato dal re Cristiano IV nel 1626, Kastellet iniziò come Ridotto di Sant'Anna, un avamposto strategico progettato per proteggere Copenaghen dalle invasioni navali. Col tempo, si trasformò in una formidabile cittadella sotto la guida dell'ingegnere olandese Henrik Rüse. Questa trasformazione fu stimolata dalle conseguenze dell'assedio svedese di Copenaghen dal 1658 al 1660, che mise in luce la necessità di difese più forti.
La fortezza, ufficialmente conosciuta come Citadellet Frederikshavn, ha giocato un ruolo cruciale in vari eventi storici, compresa la Battaglia di Copenaghen nel 1807. La sua importanza strategica è proseguita nel XX secolo, in particolare durante l'invasione tedesca della Danimarca nel 1940. Nonostante il suo passato militare, oggi Kastellet è un'oasi di pace, invitando sia i locali che i turisti a esplorare i suoi terreni.
Attraversare i cancelli di Kastellet è come entrare in un museo vivente. La Porta del Re e la Porta di Norvegia, entrambe risalenti al 1663, accolgono i visitatori con il loro stile barocco olandese. La Porta del Re, adornata con ghirlande e un busto di Re Federico III, è una testimonianza del passato regale della fortezza.
All'interno delle mura a forma di pentagono, si trovano cinque bastioni, ciascuno intitolato alla regalità danese: il Bastione del Re, della Regina, del Conte, della Principessa e del Principe. Questi bastioni un tempo servivano come difese formidabili, con cannoni pronti a respingere qualsiasi invasore. Oggi offrono viste panoramiche sulla città e uno sguardo nel design strategico della fortezza.
Caccia al Tesoro a Copenaghen
Scopri Copenaghen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Copenaghen con la tua squadra!
La Casa del Comandante, un imponente edificio barocco giallo, fu costruita nel 1725. Progettata da Elias Häuser, serviva come residenza del comandante di Kastellet. La sua elegante facciata, completa del monogramma di Cristiano VII, riflette la grandiosità architettonica del suo tempo.
Nelle vicinanze, Le File, una serie di sei terrazze a due piani, ospitavano un tempo i soldati di stanza nella cittadella. Queste caserme, con le loro facciate rosse distintive, sono state preservate per mostrare le condizioni di vita del passato. Ogni fila porta un nome unico, come Magazzino dell'Artiglieria e Magazzino dell'Elefante, che suggeriscono i loro ruoli storici.
Mentre cammini attraverso Kastellet, incontrerai l'iconico mulino a vento situato sul Bastione del Re. Questo mulino a vento in stile olandese, costruito nel 1847, ha sostituito una struttura precedente ed è l'ultimo del suo genere ancora funzionante a Copenaghen. La sua presenza aggiunge un fascino pittoresco alla fortezza, ricordando ai visitatori la passata dipendenza della città dall'energia eolica.
I terreni di Kastellet includono anche la Chiesa della Cittadella, costruita all'inizio del XVIII secolo. Questa chiesa barocca era una volta collegata a una prigione, permettendo ai detenuti di ascoltare i servizi attraverso aperture sonore. La chiesa è un simbolo di fede tra le imponenti mura della fortezza.
Oggi, Kastellet è più di un semplice monumento storico; è un vivace parco pubblico e sito culturale. Nonostante le sue funzioni militari in corso, la fortezza è aperta al pubblico, offrendo una fuga pacifica dal trambusto della città. Gli spazi verdi lussureggianti, punteggiati da cigni e aironi, forniscono un ambiente perfetto per una passeggiata tranquilla o un picnic in famiglia.
I visitatori possono anche esplorare due piccoli musei all'interno della cittadella, che mostrano le Collezioni Storiche della Guarnigione e il Museo del Livjæger. Queste mostre offrono approfondimenti sulla storia militare della Danimarca, aggiungendo profondità alla tua visita.
Kastellet ospita una cerimonia quotidiana del cambio della guardia alla Casa della Guardia Centrale, una tradizione che attira sia i locali che i turisti. Concerti militari ed eventi speciali si tengono anche sui terreni di addestramento, aggiungendo un tocco vivace all'atmosfera serena della fortezza.
In conclusione, Kastellet è un affascinante intreccio di storia, architettura e natura. Le sue mura, intrise di secoli di racconti, ti invitano a fare un passo indietro nel tempo mentre godi della tranquillità dei suoi splendidi dintorni. Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente in cerca di un rifugio pacifico, Kastellet offre un'esperienza indimenticabile nel cuore di Copenaghen.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.