Situata nel cuore di Copenaghen, la Collezione Hirschsprung, conosciuta localmente come Den Hirschsprungske Samling, è un gioiello nascosto che attira appassionati d'arte e viaggiatori curiosi. Questo museo offre uno sguardo unico sul patrimonio artistico della Danimarca, esponendo una straordinaria gamma di opere d'arte danese del XIX e dell'inizio del XX secolo. La sua posizione tranquilla nel parco Østre Anlæg, accanto al Statens Museum for Kunst, lo rende una tappa perfetta per chi desidera immergersi nel ricco arazzo culturale della Danimarca.
La storia della Collezione Hirschsprung inizia con Heinrich Hirschsprung, un appassionato collezionista d'arte e magnate del tabacco. Nato nel 1836, Hirschsprung proveniva da una famiglia con radici ebraico-tedesche. Insieme al fratello Bernhard, ampliò l'azienda di tabacco del padre, trasformandola in A.M. Hirschsprung & Sønner, famosa per i suoi sigari. Tuttavia, fu il suo amore per l'arte a distinguerlo davvero. Nel 1866 acquistò il suo primo dipinto di Julius Exner, segnando l'inizio di una vita dedicata alla raccolta di opere d'arte danese.
La collezione di Hirschsprung crebbe rapidamente, includendo opere dell'Età dell'Oro danese, dei Pittori di Skagen e dei Simbolisti. Entro il 1902, la sua collezione contava quasi 2.000 pezzi, tra cui 500 dipinti a olio, numerosi acquerelli, disegni e circa 200 sculture. Riconoscendo il valore culturale della sua collezione, Hirschsprung negoziò con il governo danese per creare un museo dedicato. Sebbene sia morto prima del suo completamento, la sua visione si realizzò nel 1911 quando il museo aprì le porte grazie agli sforzi della sua vedova e dello stato danese.
Progettato dall'architetto danese Hermann Baagøe Storck, l'edificio della Collezione Hirschsprung è un capolavoro dell'architettura neoclassica. Costruito tra il 1908 e il 1911, l'edificio presenta una facciata centrale che ricorda un tempio classico, con pilastri dorici e un frontone triangolare scolpito da Kai Nielsen. L'esterno è adornato con marmo, mentre il tetto in rame aggiunge un tocco di eleganza.
All'interno, i visitatori sono accolti da un'armonia di luce naturale e simmetria architettonica. La disposizione del museo include quattro grandi gallerie con lucernari, circondate da stanze più piccole con finestre dal pavimento al soffitto. All'ingresso, un magnifico pavimento a mosaico di Joakim Skovgaard rende omaggio all'eredità del tabacco di Hirschsprung con piante di tabacco stilizzate, offrendo un omaggio unico alle doppie passioni del fondatore.
Caccia al Tesoro a Copenaghen
Scopri Copenaghen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Copenaghen con la tua squadra!
La Collezione Hirschsprung è un tesoro dell'arte danese, meticolosamente curata per evidenziare l'evoluzione artistica della nazione. Il primo direttore del museo, Emil Hannover, ha svolto un ruolo fondamentale nell'organizzazione della collezione, presentandola in ordine cronologico per servire sia come galleria d'arte che come centro di documentazione per l'arte danese del XIX secolo.
I visitatori possono esplorare stanze dedicate a singoli artisti, complete di mobili che un tempo appartenevano a loro, creando un'atmosfera intima simile a quella di una visita a casa di un collezionista d'arte privato. L'Età dell'Oro dell'arte danese, che va dal 1800 al 1850, è rappresentata da luminari come Christoffer Wilhelm Eckersberg, Christen Købke e Johan Thomas Lundbye, catturando un periodo di fioritura culturale in Danimarca.
Il museo esplora anche la Svolta Moderna, un movimento che si diffuse in Scandinavia alla fine del XIX secolo, sfidando il romanticismo con naturalismo e realismo. Questo periodo prende vita attraverso le opere dei Pittori di Skagen e dei Simbolisti, tra cui Anna e Michael Ancher, P.S. Krøyer e Vilhelm Hammershøi. I loro dipinti offrono una finestra sul cambiamento del panorama artistico dell'epoca, caratterizzato da audaci sperimentazioni e un allontanamento dalla tradizione.
Sebbene la Collezione Hirschsprung sia rinomata per i suoi dipinti, ospita anche un'impressionante gamma di sculture, disegni e manufatti personali di artisti danesi. La collezione di lettere del museo, inclusa la corrispondenza tra artisti come Krøyer e Hammershøi e Pauline Hirschsprung, aggiunge un tocco personale, fornendo un'idea delle vite e delle relazioni di queste menti creative.
In totale, il museo vanta 921 dipinti che rappresentano 128 artisti, ciascun pezzo contribuendo al ricco arazzo della storia dell'arte danese. Questa collezione diversificata garantisce che ogni visita offra qualcosa di nuovo da scoprire, sia che siate appassionati d'arte esperti o visitatori occasionali.
La Collezione Hirschsprung è più di un semplice museo; è una testimonianza del potere duraturo dell'arte di trascendere il tempo e connetterci con il passato. La sua ambientazione tranquilla nel parco Østre Anlæg offre una perfetta fuga dal trambusto di Copenaghen, permettendo ai visitatori di riflettere sulla bellezza e complessità dell'arte danese.
Che siate attratti dall'eleganza dell'Età dell'Oro, dall'innovazione della Svolta Moderna o dalle storie personali dietro l'arte, una visita alla Collezione Hirschsprung promette un'esperienza arricchente. È un luogo dove storia, arte e passione si incontrano, offrendo uno sguardo unico sul patrimonio culturale della Danimarca.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.