Situata nel pittoresco paese di Cham, nel cantone di Zugo, la Chiesa Riformata di Cham è un simbolo di storia, architettura e spirito comunitario. Questa chiesa, inaugurata nel 1915, rappresenta un esempio tipico dello stile architettonico Heimatstil, riflettendo l'essenza culturale e storica della regione. Non è solo un rifugio spirituale, ma anche un pezzo di storia vivente che continua ad affascinare sia i visitatori che i residenti locali.
Le origini della Chiesa Riformata di Cham sono strettamente legate all'industrializzazione della regione di Zugo. Con la crescita della popolazione protestante a Cham a metà del XIX secolo, aumentò anche la necessità di un luogo di culto dedicato. Inizialmente, i servizi religiosi si tenevano in vari luoghi finché la formazione dell'Associazione Protestante Cham-Hünenberg nel 1885 non diede impulso alla costruzione di una chiesa.
Nel 1912, la cartiera locale donò generosamente un terreno tra Sinserstrasse e le ripide rive del fiume Lorze. L'architetto Emil Schäfer, noto per i suoi lavori a Dietikon e Horn, fu incaricato di progettare la chiesa. La prima pietra fu posata il 26 aprile 1914, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per la comunità protestante di Cham. La chiesa fu consacrata il 21 novembre 1915, in un'atmosfera di grande celebrazione.
La Chiesa Riformata di Cham è un edificio modesto ma notevole, caratterizzato da superfici intonacate lisce e una base in pietra arenaria. Il suo tetto a spiovente ripido attira l'attenzione all'uscita nord di Cham. La facciata rivolta a sud presenta un affascinante portico a tre archi sostenuto da colonne, che conduce a una scala aperta che scende all'ingresso inferiore. Questo uso intelligente del terreno permette alla chiesa di integrarsi perfettamente con l'ambiente circostante.
La torre della chiesa, con la sua guglia piastrellata a quattro lati, è una caratteristica distintiva. Il lato sud della torre è decorato con un quadrante dell'orologio, i cui numeri dorati risplendono su uno sfondo blu. La facciata occidentale, che si affaccia sulla strada, è semplice, con tre finestre basse al livello del suolo e una finestra ovale alta nel frontone, accentuando il fascino pittoresco della chiesa.
Caccia al Tesoro a Cham
Scopri Cham con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Cham con la tua squadra!
L'interno della Chiesa Riformata di Cham è una celebrazione dell'artigianato, dominato dall'ampio uso di legno di quercia nei pannelli, nella galleria e nei banchi. Lo spazio simile a una sala della chiesa è sormontato da una volta a botte piatta e non decorata e da una semi-cupola sopra l'abside, creando un'atmosfera serena e contemplativa.
Tra le poche opere d'arte presenti, il fonte battesimale realizzato da Hans Markwalder è notevole. Fatto di calcare rosso di Untersberger, presenta un angelo inginocchiato che sostiene la ciotola battesimale. Il pulpito, decorato con rilievi ispirati allo Jugendstil dei quattro Evangelisti di Karl Fischer, aggiunge un tocco di eleganza artistica.
Le finestre dell'abside, progettate da Albert Figel e create dal laboratorio di Franz Xaver Zettler a Monaco, raffigurano scene bibliche toccanti. La finestra centrale illustra la Crocifissione, affiancata da immagini di Maria e Giuseppe con il bambino Gesù, e Gesù come amico dei bambini, con i volti dei bambini locali immortalati nel vetro.
Nonostante il passare del tempo, la Chiesa Riformata di Cham è rimasta sostanzialmente invariata, a testimonianza del suo design duraturo e della dedizione della comunità alla sua conservazione. La chiesa ha subito necessarie ristrutturazioni esterne nel 1962 e di nuovo nel 1991, durante le quali il seminterrato è stato ampliato per includere una sala comunitaria. L'interno è stato amorevolmente restaurato nel 2005, garantendo che la chiesa continui a servire la sua congregazione pur preservando la sua integrità storica.
Per i visitatori di Cham, la Chiesa Riformata offre non solo uno sguardo al passato del paese, ma anche un rifugio tranquillo nel presente. Che tu sia attratto dalla sua importanza storica, dalla bellezza architettonica o dalla tranquillità che offre, la chiesa è un punto di riferimento da non perdere. Mentre esplori i suoi terreni e entri al suo interno, sei avvolto da un senso di atemporalità, dove storia e modernità coesistono armoniosamente.
La Chiesa Riformata di Cham è più di un semplice edificio; è un simbolo di fede, resilienza e comunità. Le sue mura riecheggiano le storie delle generazioni che si sono riunite al suo interno, rendendola una parte integrante del paesaggio culturale e spirituale di Cham. Una visita a questa straordinaria chiesa promette non solo un apprezzamento della sua bellezza architettonica, ma anche una connessione più profonda con il cuore stesso di Cham.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.