×
4,5/5 su 158.942 recensioni

Lew śpiący

Lew śpiący Bytom

Lew śpiący

Nel cuore di Bytom, una città ricca di storia e cultura, si trova una maestosa scultura in bronzo conosciuta come il Leone Dormiente, o Lew śpiący in polacco. Questo affascinante capolavoro, situato nel vivace Rynek, non è solo una statua ma un simbolo di resistenza e narrazione storica. La sua presenza a Bytom testimonia la resilienza della città e la sua capacità di recuperare i suoi tesori culturali.

La Storia del Leone Dormiente

Il Leone Dormiente nacque dal genio creativo di Theodor Kalide, un rinomato scultore la cui visione prese vita nel 1873. Commissionato dalle autorità cittadine di Bytom, il leone fu realizzato a Berlino dalla fonderia Hermann Gladenbeck. Inizialmente, questa imponente scultura adornava un monumento dedicato agli eroi locali caduti nella guerra franco-prussiana del 1870-1871. Il monumento, con la sua intricata fontana e il piedistallo in pietra, era il fulcro della piazza della città, un luogo di riflessione e ricordo.

Tuttavia, il viaggio del leone non fu statico. Nel 1932, il monumento fu trasferito per far spazio a sviluppi moderni, in particolare una stazione di servizio. Trovò una nuova collocazione nel Reichspräsidentenplatz, oggi noto come Plac Akademicki. Purtroppo, il piedistallo fu distrutto durante i tumulti del 1945, e il leone fu spostato nel parco cittadino, vicino al sito di un ex monumento a Bismarck.

L'Odissea del Leone

In un colpo di scena, il Leone Dormiente scomparve nel 1953, per riapparire anni dopo in circostanze misteriose. Fu riscoperto nel 2006 da due storici dedicati, Zdzisław Jedynak e Przemysław Nadolski, che identificarono la scultura allo Zoo di Varsavia. Il leone, che era diventato parte amata del paesaggio di Varsavia, fu riconosciuto come il tesoro perduto di Bytom.

Le trattative per il suo ritorno furono avviate dalle autorità cittadine di Bytom, con il supporto di movimenti culturali locali. Dopo una serie di sforzi diplomatici, il leone fu restituito a Bytom nel 2008. Fu sottoposto a un meticoloso restauro presso il Gliwickie Zakłady Urządzeń Technicznych, assicurando che la sua lucentezza in bronzo fosse più vibrante che mai. Una replica fu realizzata per lo Zoo di Varsavia, permettendo a entrambe le città di condividere l'eredità del leone.

Caccia al Tesoro a Bytom

Scopri Bytom con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bytom con la tua squadra!

Tour

Esplorare il Leone Dormiente Oggi

Oggi, il Leone Dormiente si adagia maestosamente sul suo piedistallo nel Rynek di Bytom, un silenzioso guardiano che veglia sulla città. La sua posa rilassata, con la testa dolcemente appoggiata sulle zampe, emana un senso di tranquillità e forza. I dettagli intricati della sua criniera e la rappresentazione realistica della sua forma sono una testimonianza della maestria artistica di Kalide.

I visitatori di Bytom sono spesso attratti da questa iconica scultura, non solo per la sua bellezza ma per le storie che racchiude. Il leone è più di un'opera d'arte; è un simbolo dello spirito duraturo della città e della sua dedizione a preservare il suo patrimonio culturale. Mentre si sta davanti a questo capolavoro in bronzo, si possono quasi sentire i sussurri del passato, racconti di guerra, pace e il passaggio incessante del tempo.

Un Simbolo di Rinascita Culturale

Il ritorno del Leone Dormiente a Bytom è stato un traguardo culturale, celebrato con grande entusiasmo dalla comunità locale. Il suo rientro è stato segnato da una grande cerimonia il 4 ottobre 2008, un giorno che ha sottolineato l'impegno di Bytom nel recuperare e onorare i suoi artefatti storici. Sebbene la città non possieda la scultura in modo assoluto, averla in deposito è fonte di orgoglio e gioia.

Negli ultimi anni, il Leone Dormiente è diventato più di un artefatto storico; si è evoluto in un simbolo di riconoscimento artistico. Dal 2014, Bytom assegna i Bytom Lions, statuette ispirate alla scultura, durante il Bytom Film Festival. Questo evento celebra l'arte del cinema e le persone che contribuiscono alla sua diffusione, tracciando un parallelo tra il valore artistico del leone e la creatività dei cineasti.

Visitare Bytom e il Leone Dormiente

Per coloro che pianificano una visita a Bytom, il Leone Dormiente è un'attrazione da non perdere. La sua posizione nel vivace Rynek lo rende facilmente accessibile e un punto di partenza perfetto per esplorare la ricca storia e cultura della città. Mentre si vaga per Bytom, si scopre una città che abbraccia il suo passato guardando al futuro, proprio come il leone che è diventato il suo emblema.

In conclusione, il Leone Dormiente di Bytom non è solo una scultura; è una narrazione scolpita nel bronzo, una storia di resilienza, riscoperta e brillantezza artistica. Si erge come un promemoria del viaggio storico della città e del suo spirito indomito, invitando tutti coloro che passano a fermarsi, riflettere e apprezzare la bellezza dell'arte duratura.

Altre attrazioni di Bytom

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.644
in più di 5.644 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti