Nel cuore dei Paesi Bassi, all'interno del comune di Gooise Meren, si trova l'imponente Fort Werk 4, originariamente conosciuto come Fort Werk IV. Questa straordinaria fortificazione, costruita tra il 1868 e il 1870, rappresenta un esempio dell'ingegnosità e della pianificazione militare strategica della fine del XIX secolo. Essendo la più grande e significativa di una serie di cinque opere difensive costruite per proteggere la Fortezza di Naarden, Fort Werk 4 è una meta imperdibile sia per gli appassionati di storia sia per i turisti occasionali.
Fort Werk 4 fu costruito in un periodo di notevoli avanzamenti nella tecnologia dell'artiglieria. L'aumento della portata e della potenza dell'artiglieria rese necessaria la difesa della Fortezza di Naarden da una distanza maggiore. Così, tra il 1867 e il 1870, venne stabilita l'Offensiva di Naarden, con Fort Werk 4 come suo fulcro. Posizionato circa 2200 metri a sud della Fortezza di Naarden, Fort Werk 4 si trovava sul punto più alto dell'ex Bussumer Eng, offrendo una vista dominante sul terreno circostante.
Lo scopo principale del forte era proteggere l'area elevata a sud della Fortezza di Naarden, situata oltre le inondazioni della linea d'acqua. Da questa posizione, era possibile condurre azioni offensive contro eserciti invasori. Nella fase iniziale del conflitto, gli eserciti da campo si sarebbero posizionati davanti alle inondazioni, ritirandosi dietro di esse se necessario. Le fortificazioni, incluso Fort Werk 4, fornivano una protezione cruciale, permettendo alle truppe di ritirarsi in sicurezza nella Fortezza di Naarden. L'investimento totale per l'Offensiva di Naarden ammontava a un milione e mezzo di fiorini, un investimento significativo per la difesa della regione.
Fort Werk 4 è un capolavoro dell'ingegneria militare, costruito principalmente come opera difensiva in terra. Il punto più alto del forte raggiunge i 18,5 metri sopra il livello del mare, offrendo un'eccellente vista sul paesaggio circostante. La sabbia per il forte fu ottenuta scavando l'area di fronte ad esso, che fu poi utilizzata come campo di esercitazione. Le dimensioni del forte sono impressionanti, con il fronte che misura 116 metri, i lati circa 53 metri e il retro 120 metri.
Una delle caratteristiche più distintive del forte è il fossato asciutto largo 10 metri che lo circonda. Il lato interno del fossato è rivestito con un muro di pietra merlato, completo di feritoie per il tiro. Questo uso unico di un muro merlato nei Paesi Bassi consentiva ai difensori di sparare sugli attaccanti che tentavano di attraversare il fossato. Il forte include anche tre edifici in muratura: due strutture a prova di bomba con tre stanze ciascuna nei fianchi e una poterna centrale. L'edificio del fianco sinistro serviva come alloggio e ospitava il deposito di polvere da sparo, mentre l'edificio del fianco destro ospitava la guarnigione e conteneva la cucina. Dietro il forte si trova un capanno per l'artiglieria per la conservazione delle armi. Il capanno originale in legno bruciò durante la Prima Guerra Mondiale ma fu ricostruito in pietra.
Caccia al Tesoro a Bussum
Scopri Bussum con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bussum con la tua squadra!
Fort Werk 4 fu utilizzato militarmente solo durante la Prima Guerra Mondiale. Tra il 1914 e il 1918, furono costruiti circa 60 rifugi di gruppo in cemento per l'Offensiva di Naarden, anche se la linea completa di fortificazioni non fu mai completata. Questi rifugi, che potevano ospitare da 8 a 16 soldati, sono ancora visibili tra gli alberi, anche se non sono più accessibili, essendo stati riempiti di sabbia e sigillati dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1926, le fortificazioni, inclusa la Fortezza di Naarden, furono dismesse come difese militari. Quattro anni dopo, il comune di Bussum acquistò Fort Werk 4. Mentre le altre fortificazioni sono scomparse, Fort Werk 4 rimane, la sua sabbia utilizzata per riempire il porto di Bussum intorno al 1939.
Negli anni '30, parte del muro posteriore di Fort Werk 4 fu demolito per facilitare eventi sportivi, come competizioni equestri. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il forte cadde in rovina, con vari servizi municipali che utilizzavano parti di esso per lo stoccaggio e altri scopi. Nel 1967, il comune considerò la demolizione del forte per espandere i campi sportivi, ma la Stichting Menno van Coehoorn riuscì a fare pressione per la sua conservazione. Nel 1969, Fort Werk 4 fu aggiunto alla lista dei monumenti nazionali.
Nel 1997, fu istituita la Stichting tot Beheer van Fort Werk IV per gestire il forte e nel 1998, il comune di Bussum affittò il forte alla fondazione. Nel 2009 iniziò il processo per designare la Nieuwe Hollandse Waterlinie, incluso Fort Werk 4, come monumento nazionale. Nel 2011, Fortenland, un'organizzazione di forti e castelli nella regione di Gooi e Vecht, ricevette il Premio Culturale del Noord-Holland dal Prins Bernhard Cultuurfonds.
Dal luglio 2018, il forte è di proprietà del teatro Spant!, che mira a rendere Fort Werk 4 ancora più accessibile al pubblico. Oggi, i visitatori possono esplorare la ricca storia e le caratteristiche architettoniche del forte, ottenendo una visione della pianificazione militare strategica della fine del XIX secolo. Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente alla ricerca di un'uscita unica ed educativa, Fort Werk 4 offre uno sguardo affascinante nel passato e un'opportunità per apprezzare l'eredità duratura di questa straordinaria fortificazione.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.