×
4,5/5 su 139.102 recensioni

Pfarrkirche Maria Ach

Pfarrkirche Maria Ach Burghausen

Pfarrkirche Maria Ach

Situata sulle tranquille rive del fiume Salzach, la Chiesa della Visitazione, conosciuta localmente come Pfarrkirche Maria Ach, offre uno scorcio pittoresco della ricca storia e arte della regione bavarese di Burghausen, in Germania. Questa affascinante parrocchia cattolica romana è un testimone di secoli di evoluzione architettonica e devozione religiosa, attirando visitatori con il suo ambiente sereno e la sua storia ricca di eventi.

Un Viaggio nel Tempo

Le origini della Chiesa della Visitazione risalgono al 1354 circa, quando fu costruita vicino a una casa padronale nel villaggio di Ach. Alcune fonti indicano che la chiesa fu consacrata nel 1404, segnando l'inizio del suo percorso spirituale. Nel corso dei secoli, la chiesa ha assistito a numerosi eventi storici, tra cui il passaggio della regione dell'Innviertel sotto il dominio austriaco alla fine del XVIII secolo.

Importanti ristrutturazioni e ampliamenti avvennero nel 1771, trasformando la chiesa nel gioiello architettonico che è oggi. La chiesa ha subito diversi restauri, in particolare nel 1853, 1895 e 1942, garantendo la sua conservazione per le generazioni future.

Un Piacere Architettonico

La Chiesa della Visitazione è un'armoniosa fusione di stili architettonici, che riflettono i vari periodi della sua costruzione e ristrutturazione. La torre ovest, completata nel 1774, è un esempio sorprendente di design barocco, con la sua forma slanciata coronata da una elegante cupola a cipolla. Questa caratteristica distintiva aggiunge un tocco di grandiosità all'esterno altrimenti modesto.

All'interno, la chiesa è un tesoro di meraviglie artistiche e architettoniche. Il design a navata unica, completato intorno al 1404, presenta una disposizione a tre campate con un magnifico soffitto a volta a costoloni. Le intricate nervature, adornate con chiavi di volta arrotondate, provengono dalla scuola di Burghausen e sono una testimonianza dell'artigianato dell'epoca.

Il lavoro in stucco rinascimentale del XVII secolo aggiunge un tocco di raffinatezza all'interno, mentre l'ampliamento del 1770-1771 ha introdotto una struttura centrale quadrata con cupola piatta e un coro a volta a botte. Questo coro, con il suo finale rettilineo, è un capolavoro di innovazione architettonica di Johann Konrad Schaffner.

Caccia al Tesoro a Burghausen

Scopri Burghausen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Burghausen con la tua squadra!

Tour

Una Tela di Affreschi

L'interno della chiesa è adornato con splendidi affreschi che narrano storie bibliche con dettagli vividi. La sala principale presenta una splendida rappresentazione della Visitazione, dipinta nel 1771. I pennacchi mostrano gli Evangelisti, mentre l'area davanti al coro illustra l'Annunciazione. All'interno del coro, la scena della Natività si svela in tonalità vivaci, tutte magistralmente create da Johann Nepomuk della Croce. Il restauro del 1942 ha svelato questi affreschi, rivelando la loro bellezza originale dopo anni di essere stati nascosti sotto strati di vernice.

Tesori Artistici

La Chiesa della Visitazione ospita una serie di tesori artistici che catturano l'immaginazione. L'altare maggiore, adornato con una rappresentazione scultorea della Santissima Trinità di Johann Georg Lindt, risale al 1771. Una statua gotica della Vergine Maria con Bambino, realizzata negli anni '80 del Quattrocento, si erge come simbolo di fede e devozione durature.

Gli altari laterali, splendenti in stile Rococò, presentano dipinti di Johann Nepomuk della Croce, tra cui una sorprendente rappresentazione di San Sebastiano del 1772. Le sculture in legno, anch'esse di Lindt, aggiungono un tocco di eleganza all'interno della chiesa.

Di fronte al pulpito rococò, un sedile del patrono con una grata in ferro battuto del secondo quarto del XVII secolo offre uno sguardo sul passato ricco di storia della chiesa. L'epitaffio per Johann Schweickart, con un rilievo del Battesimo di Cristo, fu creato nel 1655 e serve come un commovente promemoria dell'importanza storica della chiesa.

Le Campane di San Floriano

La torre della chiesa ospita tre campane, fuse nel 1946 a San Floriano, che risuonano con le note armoniose di E, Sol diesis e Si. I loro rintocchi melodiosi echeggiano nel paesaggio circostante, invitando i visitatori a fermarsi e riflettere in questo ambiente sereno.

In conclusione, la Chiesa della Visitazione non è solo un luogo di culto ma un museo vivente di arte e storia. Le sue mura raccontano storie di resilienza, devozione e brillantezza artistica, rendendola una destinazione imperdibile per chi esplora l'incantevole regione di Burghausen. Che tu sia un appassionato d'arte, un amante della storia o semplicemente in cerca di un momento di tranquillità, questa affascinante chiesa offre uno sguardo unico nel passato e un rifugio pacifico dalla frenesia della vita moderna.

Altre attrazioni di Burghausen

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.332
in più di 5.332 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti