Nel cuore di Burg, in Sachsen-Anhalt, si erge maestosa la statua di Roland, conosciuta localmente come Burger Roland, un affascinante simbolo della ricca storia e del patrimonio culturale della città. Questa figura imponente, scolpita in arenaria di Nebra, rappresenta lo spirito indomito della comunità e la sua importanza storica come simbolo di diritti di mercato e giustizia.
La storia di Roland a Burg inizia nei primi anni del XVI secolo. I primi documenti risalgono al 1521, quando la statua di Roland fu ridipinta, suggerendo la sua esistenza anteriore a tale data. Originariamente in legno, la statua era decorata con dettagli intricati, incarnando l'orgoglio e l'identità della città. Nel 1541 fu necessaria una ristrutturazione, a testimonianza dell'impegno della comunità nel preservare la sua figura iconica.
Nel 1581 avvenne una trasformazione significativa. Un Roland in pietra fu eretto al Neumarkt nella parte bassa della città, posizionato in modo prominente davanti alla casa delle corporazioni, che fungeva da mercato per i rinomati tessuti di Burg. Questa statua di quattro metri di altezza si ergeva come guardiano dei diritti di mercato della città, resistendo ai tempi tumultuosi della Guerra dei Trent'anni.
Nonostante avesse superato le devastazioni della guerra, l'originale Roland in pietra incontrò la sua fine nel 1823. Un privato acquisì la casa delle corporazioni e la trasformò nell'osteria Zum Roland. Per fare spazio davanti all'edificio, la statua fu smantellata, lasciando solo la testa, che fu poi integrata nella facciata nel 1861. Questo frammento è l'unico residuo del Roland del 1581, ora conservato nel Municipio Storico.
Il viaggio di Roland non finì lì. Nel 1970, l'edificio fu demolito e la testa, insieme alle spalle, trovò dimore temporanee, tra cui una piramide davanti al Municipio Superiore e il deposito comunale. Tuttavia, lo spirito di Roland era destinato a rinascere.
Caccia al Tesoro a Burg
Scopri Burg con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Burg con la tua squadra!
Nel 1999 fu presa la decisione di ricreare la statua di Roland, questa volta su Rolandsplatz, di fronte all'Hotel Stadt Burg. Utilizzando la testa originale e un'illustrazione sopravvissuta come riferimenti, fu realizzata una nuova statua in arenaria di Nebra. Sebbene la prospettiva differisse dall'originale, risultando in una statua più alta di 5,5 metri rispetto ai 3,8-4,2 metri storici, il moderno Roland si erge come una figura maestosa, conosciuta affettuosamente come Roland de Ries o Roland il Gigante dai locali.
Roland è più di una semplice statua; è un simbolo dell'identità culturale e del patrimonio storico di Burg. La presenza della statua ha ispirato varie istituzioni e attività locali ad adottarne il nome, dal vicino ginnasio su Brüderstraße al ristorante Roland Keller su Jacobistraße. Ogni settembre, la città si anima con il Rolandfest, una vivace celebrazione che onora la statua e il suo ruolo nella storia di Burg.
Visitare la statua di Roland è un viaggio nel tempo, offrendo uno sguardo nel passato e un legame con le tradizioni durature della città. Situata sul lato sud-est di Rolandsplatz, vicino a Brüderstraße, la statua si erge orgogliosamente davanti a un edificio bancario, accogliendo i visitatori a esplorare il suo passato ricco di storia.
Quando ti trovi davanti a Roland, prenditi un momento per apprezzare l'artigianato e la narrazione storica che incarna. Immagina i vivaci giorni di mercato di un tempo, gli scambi animati di tessuti e la vita comunitaria vibrante che si svolgeva sotto lo sguardo attento di Roland.
La statua di Roland a Burg è un omaggio alla resilienza della città e al suo impegno nel preservare il proprio patrimonio culturale. Serve da promemoria dell'importanza storica della città e dello spirito indomito del suo popolo. Che tu sia un appassionato di storia, un esploratore culturale o semplicemente un viaggiatore curioso, la statua di Roland offre una finestra unica sul passato e una celebrazione del presente.
In conclusione, il Roland di Burg non è solo un monumento; è una testimonianza vivente della ricca storia della città e della sua vivacità culturale. La sua presenza imponente continua a ispirare e affascinare tutti coloro che la visitano, rendendola una tappa essenziale in qualsiasi viaggio attraverso la Sachsen-Anhalt.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.