Nel vivace quartiere di Barracas, a Buenos Aires, si erge l'Edificio Juan Bautista Justo, un simbolo della ricca storia dell'edilizia collettiva e dei movimenti cooperativi in Argentina. Questo edificio, con la sua architettura affascinante e il suo significato storico, offre uno sguardo unico sul passato, rendendolo una meta imperdibile per chi è interessato alla storia culturale e sociale.
La storia di questo straordinario edificio inizia agli inizi del XX secolo. Fu un'idea della cooperativa El Hogar Obrero, fondata nel 1905 dai leader socialisti Juan Bautista Justo e Nicolás Repetto. La loro visione era quella di fornire soluzioni abitative accessibili per la classe lavoratrice, un'idea rivoluzionaria per l'epoca.
Nel 1910, El Hogar Obrero acquistò un terreno all'angolo tra Avenida Martín García e Calle Bolívar. Questo segnò il primo passo della cooperativa nell'edilizia collettiva, un cambiamento significativo rispetto al loro precedente focus sulle case individuali. La costruzione dell'edificio fu affidata alla Sociedad Anónima de Artes y Oficios, anch'essa una cooperativa, garantendo che il progetto fosse in linea con i principi di mutuo aiuto e beneficio comunitario.
L'Edificio Juan Bautista Justo fu inaugurato il 9 luglio 1913, con una cerimonia solenne a cui parteciparono figure di rilievo, incluso il sindaco di Buenos Aires dell'epoca, Joaquín de Anchorena. L'edificio inizialmente comprendeva un piano terra con un negozio cooperativo, un mezzanino e quattro piani superiori con 32 appartamenti.
Progettato dall'architetto Julio Molina y Vedia, l'edificio era un capolavoro architettonico del suo tempo. Tuttavia, Molina y Vedia si dimise presto dal progetto a causa di divergenze con Juan Bautista Justo, e gli ingegneri Fernández Poblet e Ortúzar presero il comando per completare il progetto.
Caccia al Tesoro a Buenos Aires
Scopri Buenos Aires con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Buenos Aires con la tua squadra!
Negli anni successivi all'inaugurazione, l'edificio subì diversi miglioramenti per migliorare le condizioni di vita dei suoi residenti. Nel 1930, fu modernizzato con l'installazione di scaldabagni a gas, cucine in tutti gli appartamenti, un ascensore, una lavanderia e un'area giochi per bambini.
L'impegno della cooperativa nel migliorare l'edificio continuò con l'acquisizione di un terreno adiacente nel 1935, permettendo un'espansione inaugurata il 2 luglio 1938. Questa espansione aggiunse 15 appartamenti e due case individuali, portando il totale a 49 unità. La facciata fu unificata in uno stile razionalista, riflettendo le tendenze architettoniche dell'epoca.
Oltre al suo ruolo di edificio residenziale, l'Edificio Juan Bautista Justo ha servito come centro comunitario. Nel 1971, un supermercato gestito da El Hogar Obrero sostituì il negozio cooperativo originale, garantendo ai residenti un accesso comodo ai beni di prima necessità. Oggi, il piano terra ospita un Café Martínez e un salone di bellezza, continuando la sua eredità come centro della vita comunitaria.
I visitatori dell'Edificio Juan Bautista Justo possono apprezzarne il significato storico e la bellezza architettonica. L'edificio è un simbolo del movimento cooperativo in Argentina e degli ideali sociali dei suoi fondatori. La sua posizione a Barracas, un quartiere ricco di patrimonio culturale, lo rende un punto di partenza perfetto per esplorare la storia vibrante della zona.
Mentre siete a Barracas, cogliete l'opportunità di passeggiare per le sue strade, fiancheggiate da murales colorati e edifici storici. Il quartiere offre un affascinante sguardo sulla diversificata trama culturale di Buenos Aires, combinando elementi antichi e moderni.
L'Edificio Juan Bautista Justo rimane una testimonianza del potere degli sforzi cooperativi e dell'innovazione sociale. Incarna lo spirito dei suoi fondatori, che credevano nel fornire condizioni di vita dignitose per tutti. Esplorando questo edificio storico, non solo si assiste a un pezzo di storia architettonica, ma si entra in contatto con l'eredità duratura di comunità e cooperazione che continua a ispirare generazioni.
In conclusione, l'Edificio Juan Bautista Justo è più di un semplice edificio; è un simbolo di progresso sociale e un faro di speranza per coloro che aspirano a un futuro migliore attraverso l'azione collettiva. Le sue mura raccontano storie di resilienza, unità e la continua ricerca di una società giusta, rendendolo una tappa essenziale per chi visita Buenos Aires.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.