×
4,5/5 su 142.231 recensioni

Reformierte Kirche Bülach

Reformierte Kirche Bülach Bülach

Reformierte Kirche Bülach

Situata nel cuore del pittoresco centro storico di Bülach, la Chiesa Riformata di Bülach rappresenta un simbolo di secoli di storia svizzera e di evoluzione architettonica. Questa imponente chiesa, con il suo alto campanile, non è solo un luogo di culto, ma anche un faro del ricco patrimonio e della cultura della comunità. La sua storia, intrecciata nel corso dei secoli, offre ai visitatori un affascinante viaggio attraverso il tempo.

Un Viaggio nel Tempo

Le origini della Chiesa Riformata di Bülach risalgono al primo periodo medievale, con la prima menzione in un documento dell'811 d.C. Dedicata a San Lorenzo di Roma, la chiesa ha svolto un ruolo centrale nella vita spirituale e sociale di Bülach per oltre un millennio. Inizialmente sotto il patrocinio del Monastero di San Gallo, è passata attraverso varie mani, riflettendo i cambiamenti politici dell'Europa medievale.

Nel 1044, la chiesa passò sotto l'egida del Capitolo della Cattedrale di Strasburgo, per poi essere affidata ai Signori di Tengen nel 1188. Il viaggio del patrocinio della chiesa continuò fino al 1463, quando fu acquisita da Zurigo, segnando un momento cruciale nella sua storia. La Riforma portò cambiamenti significativi, con Johannes Haller che divenne il primo pastore riformato nel 1528, inaugurando una nuova era di pratica religiosa e coinvolgimento comunitario.

Evoluzione Architettonica

Il percorso architettonico della chiesa è altrettanto affascinante. Scoperte archeologiche suggeriscono che una chiesa esistesse su questo sito già nel 650 d.C., con resti di una tomba di una nobildonna, suggerendo la sua importanza fondamentale. La struttura della chiesa si è evoluta nei secoli, con una ricostruzione importante avvenuta tra il 1508 e il 1510 dopo un devastante incendio cittadino. Questa ricostruzione tardo-gotica ha introdotto il campanile iconico che ora definisce lo skyline di Bülach.

Il XVII secolo vide ulteriori espansioni e miglioramenti, tra cui l'aggiunta di una navata più grande e una struttura del tetto distintiva. La chiesa subì una significativa trasformazione neogotica nel 1870-1871, guidata dall'architetto Josef Utzinger, che incluse l'introduzione di nuovi elementi stilistici che continuano ad affascinare i visitatori oggi. Recenti ristrutturazioni hanno preservato questi strati storici, assicurando che la chiesa rimanga una parte vibrante del paesaggio culturale di Bülach.

Caccia al Tesoro a Bülach

Scopri Bülach con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bülach con la tua squadra!

Tour

Il Campanile e le Campane

Il campanile della chiesa, una caratteristica distintiva di Bülach, si innalza maestosamente fino a un'altezza di 71 metri. Salendo i 181 gradini fino alla galleria del campanile, i visitatori vengono ricompensati con viste panoramiche dell'area circostante. L'orologio del campanile, installato nel 1901, era originariamente caricato a mano fino al 1970, e oggi riceve segnali orari da Francoforte, mantenendo il suo fascino storico con precisione moderna.

Il campanile ospita un notevole set di campane, fuse nel 1893 dalla compagnia Keller. Tra queste c'è il Silberglöggli, una campana di 25 kg del 1500, dedicata alla Vergine Maria. Questa campana occupa un posto speciale nelle tradizioni della chiesa, suonata solo due volte all'anno alla vigilia di Capodanno e durante la Festa Nazionale Svizzera, aggiungendo un tocco di risonanza storica a queste celebrazioni.

Dentro la Chiesa

Entrando nella Chiesa Riformata di Bülach si scopre uno spazio ricco di storia ed espressione artistica. L'interno, ristrutturato alla fine del XX secolo, presenta una combinazione di elementi storici e moderni. La rimozione dei murales del 1924 e l'introduzione di gallerie in cemento hanno aperto lo spazio, permettendo alla struttura del tetto del XVII secolo di essere un punto focale.

La chiesa è adornata con vibranti vetrate colorate dell'artista Hans Affeltranger, ognuna delle quali racconta una storia biblica unica. Dalla Creazione alla Speranza di Gerusalemme, queste finestre offrono un caleidoscopio di colori e significati, invitando i visitatori a una riflessione più profonda sui loro temi.

Patrimonio Musicale

La tradizione musicale della chiesa è incarnata nei suoi impressionanti organi. L'organo principale, installato nel 1970, è un capolavoro di design alsaziano-francese della Manufacture d’Orgues Muhleisen. Con 36 registri e circa 2500 canne, offre un'esperienza sonora ricca sia per il culto che per i concerti. La chiesa vanta anche un organo da coro mobile, realizzato nel 2013, che ne aumenta la versatilità per vari eventi musicali.

Un Pilastro della Comunità

Oggi, la Chiesa Riformata di Bülach è più di un monumento storico; è un centro vibrante per la vita comunitaria. Essendo la seconda più grande parrocchia protestante del cantone di Zurigo, serve non solo Bülach ma anche le comunità vicine. La sua combinazione di profondità storica e impegno attivo la rende una tappa obbligata per chiunque esplori il cuore culturale della Svizzera.

In conclusione, la Chiesa Riformata di Bülach è un notevole intreccio di storia, architettura e spirito comunitario. Le sue mura riecheggiano le storie del passato mentre abbracciano il presente, offrendo ai visitatori un'occasione unica per scoprire l'eredità duratura di questo gioiello svizzero. Che siate attratti dalla sua storia, architettura o vita comunitaria vibrante, una visita a questa chiesa sarà sicuramente un'esperienza arricchente.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti