×
4,5/5 su 141.338 recensioni

St. Cyriakus

St. Cyriakus Bottrop

St. Cyriakus

La Chiesa di San Ciriaco, conosciuta localmente come St. Cyriakus, è un faro di patrimonio spirituale e architettonico a Bottrop, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania. Questa chiesa parrocchiale cattolica romana, con il suo impressionante design neogotico, è stata un pilastro della comunità per secoli, incarnando una ricca trama di storia, fede e arte.

Una Trama Storica

Le origini della Chiesa di San Ciriaco risalgono al 1155, quando fu fondata come chiesa filiale di San Pancrazio a Oberhausen-Osterfeld, sotto gli auspici dell'Abbazia di Deutz. Inizialmente, la chiesa era una modesta cappella rotonda, che fu poi ampliata nel 1425 per includere una navata, una torre e un coro. Questa trasformazione segnò l'inizio della sua evoluzione in chiesa parrocchiale, uno status che raggiunse nel XVII secolo.

Il XIX secolo portò cambiamenti significativi alla Chiesa di San Ciriaco. La navata e la torre originali furono demolite per fare spazio a una nuova struttura progettata dal rinomato architetto Emil von Manger. L'attuale chiesa, costruita tra il 1859 e il 1862, presenta un design neogotico con una navata a cinque campate e un coro rientrante a 5/8. La facciata in mattoni, adornata con dettagli in pietra, si estende per 43,5 metri di lunghezza e 22 metri di larghezza, con una cresta del tetto che raggiunge i 25 metri e una torre che si innalza fino a 57 metri.

Meraviglie Architettoniche

Sotto la guida del parroco Karl Englert, nel 1850 fu costituito un comitato edilizio per raccogliere fondi per la nuova chiesa. La struttura risultante è una testimonianza dello stile neogotico, caratterizzato da archi a sesto acuto, volte a costoloni e contrafforti. Il design della chiesa non è solo esteticamente gradevole ma anche strutturalmente solido, una necessità data la subsidenza che affliggeva la regione a causa delle attività minerarie.

Dal 1904 al 1964, la Chiesa di San Ciriaco ha subito una significativa subsidenza, sprofondando fino a sette metri. Questo ha causato gravi danni all'edificio, compromettendone la sicurezza. Nel 1966, fu implementata una soluzione innovativa: la volta della chiesa fu rinforzata con uno strato di calcestruzzo armato spesso sette centimetri utilizzando il metodo Torkret. Questo non solo stabilizzò la struttura, ma ne assicurò anche la longevità per le generazioni future.

Caccia al Tesoro a Bottrop

Scopri Bottrop con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bottrop con la tua squadra!

Tour

Tesori Artistici

All'interno della Chiesa di San Ciriaco, i visitatori sono accolti da una serie di tesori artistici che abbracciano secoli. Il retablo dell'altare della chiesa, risalente all'inizio del XVI secolo, è un capolavoro di intaglio del legno, con sette scene della Passione e una rappresentazione centrale del Calvario. Questo pezzo intricato fu acquisito nel 1863 e meticolosamente restaurato nel 1966/67 per rivelarne lo splendore originale.

Altre opere d'arte notevoli includono una Pietà del XV secolo scolpita in quercia, una Madonna sul globo risalente intorno al 1500 e una statua di San Ciriaco del 1730 circa. La chiesa ospita anche un Vesperbild del XV secolo, arricchendo ulteriormente la sua collezione di arte sacra.

Il Maestoso Organo

La musica gioca un ruolo vitale nella vita della Chiesa di San Ciriaco, e il suo organo, realizzato dalla ditta Franz Breil nel 1970, è una testimonianza di questa tradizione. L'organo vanta 39 registri sonori (2.843 canne) distribuiti su tre manuali e un pedale, con una consolle a quattro manuali progettata per controllare sia l'organo principale che un organo da coro situato presso l'altare maggiore. Sebbene la connessione tra i due organi non sia ancora completata, la grandiosità e la versatilità dello strumento sono indiscutibili.

Le Risonanti Campane

Il campanile della chiesa ospita quattro campane fuse dalla fonderia Feldmann & Marschel di Münster nel 1956. Queste campane, ciascuna con il suo tono e iscrizione unici, sostituiscono quelle distrutte durante le guerre del 1917 e del 1941. La più grande, la Campana di Cristo Re, misura 1,60 metri di diametro e pesa 2,5 tonnellate, risuonando con una nota di Do grave. La Campana di Ciriaco, con la sua toccante iscrizione, commemora la resilienza e il rinnovamento della chiesa.

Un Punto di Riferimento per la Comunità

La Chiesa di San Ciriaco è più di un semplice edificio storico; è una parte viva e pulsante della comunità di Bottrop. Nel 2007, una ristrutturazione delle parrocchie nel vecchio Bottrop ha portato alla formazione della Propsteipfarrei St. Cyriakus, che comprende diverse congregazioni locali e serve circa 20.000 cattolici. La chiesa continua a ospitare servizi regolari, eventi comunitari e attività culturali, garantendo il suo posto al cuore della vita spirituale e sociale della città.

In conclusione, la Chiesa di San Ciriaco è una straordinaria combinazione di storia, architettura e fede. Il suo splendore neogotico, il ricco patrimonio artistico e la presenza duratura nella comunità la rendono una destinazione imperdibile per chiunque esplori Bottrop. Che siate attratti dalla sua importanza storica, dalla bellezza architettonica o dall'atmosfera spirituale, la Chiesa di San Ciriaco promette un'esperienza arricchente e ispiratrice.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.409
in più di 5.409 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti