×
4,5/5 su 143.875 recensioni

Statue des Friedrich Wilhelm I von Brandenburg

Statue des Friedrich Wilhelm I von Brandenburg Bielefeld

Statue des Friedrich Wilhelm I von Brandenburg

La statua di Friedrich Wilhelm I di Brandeburgo, conosciuta anche localmente come la Statua di Friedrich Wilhelm I di Brandeburgo, si erge con orgoglio nei terreni storici della Sparrenburg a Bielefeld, in Germania. Questa magnifica statua in bronzo è non solo un omaggio al Grande Elettore ma anche un simbolo della ricca storia e del patrimonio culturale della città. Donata dall'imperatore Guglielmo II, la statua fu inaugurata nel 1900, segnando un momento significativo nella narrazione storica di Bielefeld.

L'importanza storica

La statua commemora Friedrich Wilhelm I, il Grande Elettore di Brandeburgo, che regnò dal 1640 al 1688. Conosciuto per le sue capacità militari e gli sforzi di costruzione dello stato, Friedrich Wilhelm ebbe un ruolo cruciale nel plasmare il panorama politico del suo tempo. I suoi contributi a Bielefeld e alla regione circostante furono profondi, tra cui la restaurazione della Sparrenburg dopo la Guerra dei Trent'anni e la promozione del commercio di lino, che valse alla zona il soprannome di Spinn- und Linnenland.

La decisione dell'imperatore Guglielmo II di donare questa statua a Bielefeld fu un gesto di gratitudine per l'ospitalità della città durante la sua visita nel 1897. La statua serve come promemoria del duraturo rapporto tra Bielefeld e la dinastia degli Hohenzollern, simboleggiando lealtà e continuità storica.

Il design artistico

Creata dal rinomato scultore Fritz Schaper, la statua presenta il Grande Elettore in modo dignitoso e sereno. Vestito secondo la moda dell'epoca, Friedrich Wilhelm è raffigurato con dei guanti nella mano sinistra e appoggiato a un bastone con la destra. Il suo abbigliamento, comprese stivali da equitazione e un cappello con la tesa rialzata, riflette lo stile e l'eleganza del XVII secolo.

La statua in bronzo è alta 2,5 metri, montata su un piedistallo di granito di 2,4 metri, rendendola una presenza imponente nel cortile della Sparrenburg. La base della statua porta l'iscrizione F. SCHAPER FEC. 1899, a indicare l'abilità dell'artista, mentre il lato sud del piedistallo presenta una dedica dell'imperatore Guglielmo II alla città di Bielefeld, datata 1900.

Caccia al Tesoro a Bielefeld

Scopri Bielefeld con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bielefeld con la tua squadra!

Tour

La cerimonia di inaugurazione

L'inaugurazione della Statua di Friedrich Wilhelm I fu un evento grandioso, a cui parteciparono l'imperatore Guglielmo II, l'imperatrice Auguste Viktoria e lo stesso Fritz Schaper. L'evento fu organizzato meticolosamente, con la città adornata di bandiere e ghirlande, e un padiglione speciale eretto nel cortile del castello per la cerimonia.

Il 6 agosto 1900, le strade di Bielefeld erano fiancheggiate da cittadini ansiosi di assistere all'occasione storica. Il Kaiser, accompagnato da una scorta a cavallo, si fece strada dalla stazione ferroviaria di Bielefeld alla Sparrenburg, dove solo gli ospiti invitati erano ammessi. La cerimonia includeva recital di poesie e discorsi, con il Kaiser che sottolineava i legami storici tra Bielefeld e gli Hohenzollern e incoraggiava la continuazione dell'eredità del Grande Elettore.

Esplorando la Sparrenburg

I visitatori della Sparrenburg possono godere non solo della statua ma anche delle splendide vedute di Bielefeld e dei suoi dintorni. Il castello stesso, con la sua ricca storia che risale al Medioevo, offre un'affascinante esplorazione del passato della regione. La Sparrenburg servì come residenza per il Grande Elettore e la sua famiglia, e la sua restaurazione sotto il regno di Friedrich Wilhelm è una testimonianza della sua dedizione alla prosperità dell'area.

Le visite guidate della Sparrenburg offrono approfondimenti sulla vita e i tempi del Grande Elettore, nonché sul significato architettonico e storico del castello. La statua, con la sua posizione prominente e il contesto storico, è un punto culminante di ogni visita, offrendo un legame tangibile con il passato.

L'eredità di Friedrich Wilhelm I

La Statua di Friedrich Wilhelm I di Brandeburgo è un simbolo di resilienza e progresso. Nonostante i danni inflitti alla Sparrenburg durante la Seconda Guerra Mondiale, la statua e la torre del castello rimasero intatte, sottolineando la loro forza e significato duraturi.

Oggi, la statua è un monumento protetto, parte del patrimonio culturale della Renania Settentrionale-Vestfalia. Continua ad attirare visitatori e appassionati di storia, servendo come promemoria dell'influenza del Grande Elettore e dell'impatto duraturo delle sue politiche su Bielefeld e oltre.

In conclusione, la Statua di Friedrich Wilhelm I di Brandeburgo non è solo un'opera d'arte; è un faro storico che illumina il passato mentre ispira le future generazioni ad apprezzare e preservare il loro patrimonio culturale. La sua presenza a Bielefeld è una testimonianza della ricca storia della città e del suo continuo viaggio nel tempo.

Altre attrazioni di Bielefeld

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti