×
4,5/5 su 129.381 recensioni

Branko

Branko Belgrade

Branko

Il ponte di Branko, conosciuto localmente come Brankov most, è un'arteria fondamentale che collega il cuore pulsante di Belgrado con l'espansione moderna di Nuova Belgrado. Attraversando il maestoso fiume Sava, questa struttura iconica è più di un semplice ponte; rappresenta un simbolo di connessione, resilienza e lo spirito in continua evoluzione della capitale serba.

Un Ponte con una Storia

La storia del ponte di Branko è dinamica come la città che serve. Costruito originariamente sui pilastri del ponte di Re Alessandro, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, l'attuale ponte è stato inaugurato nel 1956. Questa trasformazione dalle rovine del passato a un faro di modernità è una testimonianza della resilienza di Belgrado e della sua capacità di risorgere dalle ceneri.

Inizialmente, il ponte era conosciuto come il Ponte della Fratellanza e Unità, un nome che rifletteva l'etica post-bellica della Jugoslavia. Tuttavia, il nome di Ponte di Branko ha prevalso, ispirato dalla strada da cui si estende—la via di Branko, intitolata al poeta serbo amato Branko Radičević. Una leggenda urbana suggerisce intrigantemente che il ponte abbia ricevuto il suo nome dopo che lo scrittore Branko Ćopić si tolse la vita lanciandosi da esso nel 1984, aggiungendo un velo di mistica malinconia alla sua storia.

Meraviglia Architettonica

Estendendosi per 450 metri sul Sava, il ponte di Branko è una meraviglia ingegneristica. È stato progettato con un sistema continuo di travi a cassone in acciaio, vantando una campata centrale di 261 metri. Al momento della sua costruzione, era celebrato per avere la campata più lunga del suo genere al mondo. La struttura doppia del ponte, completata nel 1979, ospita sei corsie di traffico, rendendolo una componente critica dell'infrastruttura di trasporto di Belgrado.

Il design del ponte è una collaborazione tra ingegneri jugoslavi e tedeschi, con la nota azienda tedesca MAN che ha svolto un ruolo significativo. Questa partnership ha prodotto una struttura che non solo serve al suo scopo funzionale, ma si erge anche come simbolo di cooperazione internazionale e innovazione.

Un'Ancora di Salvezza della Città

Ogni giorno, quasi 90.000 veicoli attraversano il ponte di Branko, sottolineando la sua importanza come ancora di salvezza tra le vecchie e nuove parti di Belgrado. Da un lato, collega alla ricchezza storica e culturale del centro città, mentre dall'altro si apre agli sviluppi moderni di Nuova Belgrado, inclusi il vivace distretto degli affari e le vibranti aree residenziali.

Il ponte serve anche come collegamento cruciale per i trasporti pubblici. Mentre una volta i tram attraversavano il suo predecessore, il ponte di Re Alessandro, oggi supporta oltre 25 linee di autobus, facilitando il movimento di migliaia di pendolari ogni giorno. Questa evoluzione riflette il volto mutevole del trasporto pubblico a Belgrado, adattandosi alle esigenze della sua popolazione in crescita.

Esplorare i Dintorni

Il ponte di Branko non è solo un passaggio; è un portale verso alcuni dei quartieri più intriganti di Belgrado. Sulla sponda orientale, il ponte inizia vicino al porto di Sava, sollevandosi sopra la vivace via Karađorđeva. Quest'area, conosciuta come Savamala, è un centro di creatività e vita notturna, offrendo ai visitatori un assaggio della vibrante scena culturale di Belgrado.

Attraversando verso Nuova Belgrado, il ponte conduce nel Viale di Mihajlo Pupin, una grande arteria che corre tra il centro affari di Ušće e l'elegante Hotel Hyatt Regency. Quest'area è una testimonianza del rapido sviluppo di Belgrado, con la sua architettura moderna e l'ambiente urbano dinamico.

Una Passeggiata o Pedalata con Vista

Per coloro che preferiscono un'esperienza più rilassata, il ponte di Branko offre passaggi pedonali e una pista ciclabile dedicata. Un ascensore per biciclette, costruito nel 2004, collega la passeggiata lungo il fiume con il ponte, rendendolo accessibile sia ai ciclisti che ai pedoni. Questa caratteristica incoraggia locali e turisti a godere delle viste mozzafiato sul fiume Sava e sul panorama cittadino.

Il Ponte di Branko di Notte

Quando cala la notte, il ponte di Branko si trasforma in uno spettacolo luminoso. Le sue luci si riflettono sul Sava, creando un percorso scintillante che guida i viaggiatori attraverso il fiume. Questa illuminazione notturna non solo esalta la bellezza del ponte, ma sottolinea anche il suo ruolo come faro di connettività e progresso a Belgrado.

In conclusione, il ponte di Branko è più di un semplice mezzo per attraversare il Sava; è un simbolo del passato, presente e futuro di Belgrado. La sua storia, architettura e ruolo nella vita quotidiana della città lo rendono una tappa obbligata per chiunque esplori la capitale serba. Che si stia guidando, passeggiando lungo i suoi percorsi, o semplicemente ammirando la sua struttura da lontano, il ponte di Branko offre una prospettiva unica sulla vibrante città di Belgrado.

Altre attrazioni di Belgrade

Caccia al Tesoro a Belgrade

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.233
in più di 5.233 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti