×
4,5/5 su 130.145 recensioni

église Saint-Hermeland de Bagneux

église Saint-Hermeland de Bagneux Bagneux

église Saint-Hermeland de Bagneux

Église Saint-Hermeland de Bagneux, situata nella pittoresca comune di Bagneux nel dipartimento degli Hauts-de-Seine in Francia, è un gioiello di importanza storica e architettonica. Conosciuta localmente come église Saint-Hermeland de Bagneux, questa chiesa parrocchiale cattolica vanta una storia ricca che risale all'inizio dell'XI secolo, rendendola uno dei siti religiosi più antichi della regione. Spesso chiamata la piccola Notre-Dame, questa chiesa è una tappa obbligata per chiunque sia interessato all'architettura gotica, alla storia medievale e al patrimonio spirituale della Francia.

Il Significato Storico di Église Saint-Hermeland de Bagneux

Le origini di Église Saint-Hermeland de Bagneux risalgono al 1011, quando fu costruita sui resti di una struttura ancora più antica, la cui cripta risale al VI secolo. Questo la rende uno dei siti ecclesiastici più antichi della regione. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito diverse ricostruzioni, la più significativa delle quali avvenne nel XII secolo durante il primo periodo gotico. Questi lavori di ristrutturazione furono completati sotto il regno di re Luigi IX intorno al 1230-1240, eccetto per la base del campanile, che risale all'inizio del XII secolo. La chiesa è stata classificata come monumento storico dal 1862, testimoniando il suo valore culturale e architettonico duraturo.

Meraviglie Architettoniche

Lo splendore architettonico di Église Saint-Hermeland de Bagneux è evidente dal momento in cui si posa lo sguardo sulla sua facciata. Il portale occidentale, restaurato tra il 1845 e il 1847, presenta sei capitelli istoriati in stile romanico risalenti alla fine del XII secolo. Il timpano, sebbene mutilato durante la Rivoluzione Francese, raffigura ancora il Giudizio Universale in altorilievo, un tema comune nell'arte ecclesiastica del XII secolo. Le sculture dettagliate, un tempo coperte da uno strato di intonaco, furono rivelate durante il restauro del 1844 dall'architetto Claude Naissant. Le figure, sebbene decapitate, mantengono un senso di maestosità e grandezza, come osservato dagli storici Jacques Hillairet e Georges Poisson.

Caccia al Tesoro a Bagneux

Scopri Bagneux con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bagneux con la tua squadra!

Tour

La Navata e il Coro

La navata della chiesa, datata 1230-1240, ricorda molto quella di Notre-Dame de Paris, alla quale era una volta affiliata. Misurando 31,25 metri in lunghezza e 13,44 metri in larghezza, la navata presenta soffitti a volta che raggiungono gli 11 metri, decorati con foglie e rosette. La navata nord vanta una chiave di volta che raffigura la mano di Dio che benedice e l'agnello mistico. Le prime tre campate della navata sono adornate con figure che rappresentano le tre virtù teologali, rivolte verso il coro, mentre figure grottesche che simboleggiano i vizi danno loro le spalle.

Il coro, costruito intorno al 1180, fu realizzato in due fasi, con le parti superiori completate all'inizio del XIII secolo. Il triforio del coro differisce da quello della navata, presentando solo due arcate invece di tre. Il coro è caratterizzato dai suoi capitelli poggiati su colonne sottili, adornati con fogliame e chiavi di volta scolpite. Il chevet piatto, che sostituì l'abside circolare originale, è affiancato da due cappelle della stessa altezza, separate da un doppio arco e comprendenti due volte, una barlonga e l'altra sexpartita.

Cappelle e Tesori Artistici

La chiesa ospita diverse cappelle, ognuna con le sue caratteristiche uniche e tesori artistici. La Cappella del Santissimo Sacramento, situata all'inizio della navata nord, contiene un altare con un tabernacolo realizzato da Pierre de Grauw, raffigurante il Roveto Ardente dove Dio apparve a Mosè. La vetrata contemporanea, creata nel 2019 da Gilles Audoux, simboleggia l'elevazione dell'anima di San Hermeland.

La Cappella della Vergine, situata all'inizio della navata sud, presenta un altare del XVIII secolo con ornamenti architettonici intricati, tra cui colonne, pilastri e ghirlande di fiori. L'iconografia centrale raffigura lo Spirito Santo in gloria radiosa. La cappella ospitava anche le lapidi di Pierre-Eugène de Surbeck e sua moglie, che furono perse durante la Rivoluzione.

Caratteristiche Esterne

L'esterno di Église Saint-Hermeland de Bagneux è altrettanto affascinante. Il portale occidentale della facciata, con i suoi sei capitelli istoriati, offre uno sguardo affascinante nell'arte romanica. I capitelli raffigurano varie scene, tra cui una sirena-uccello o arpia, un angelo che porta un'anima e una rappresentazione dell'Inferno con figure incatenate in un calderone. Queste sculture, sebbene meno raffinate rispetto a quelle del timpano, offrono una vivida rappresentazione dell'immaginario medievale e delle sue preoccupazioni per la salvezza e la dannazione.

In conclusione, Église Saint-Hermeland de Bagneux non è solo un luogo di culto; è un deposito di secoli di storia, arte e spiritualità. Le sue mura risuonano delle storie del passato, dalle sue origini gotiche ai suoi ruoli nella comunità odierna. Una visita a questa chiesa è un viaggio nel tempo, offrendo un'apprezzamento profondo del patrimonio architettonico e storico che ha plasmato questo notevole edificio. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o un cercatore spirituale, Église Saint-Hermeland de Bagneux promette un'esperienza ricca e gratificante.

Caccia al Tesoro a Bagneux

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.233
in più di 5.233 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti