×
4,5/5 su 143.009 recensioni

Chiesa parrocchiale di St. Magnus

Chiesa parrocchiale di St. Magnus Bad Schussenried

Chiesa parrocchiale di St. Magnus

Situata nel cuore di Bad Schussenried, nel Baden-Württemberg, la Pfarrkirche St. Magnus è un simbolo di secoli di evoluzione architettonica e devozione spirituale. Questa chiesa parrocchiale cattolica romana, un tempo chiesa abbaziale del Monastero di Schussenried, è un affascinante intreccio di radici romaniche e splendore barocco, offrendo ai visitatori uno sguardo sulla ricca storia ecclesiastica della regione.

Il Tappeto Storico di St. Magnus

Le origini della Pfarrkirche St. Magnus risalgono alla fondazione del Monastero di Schussenried nel 1183. Inizialmente costruita come una basilica a pilastri romanica a tre navate, la sua data esatta di costruzione rimane un mistero. Si ritiene che sotto il prevosto Konrad II, la chiesa sia stata completata intorno al 1230, dedicata alla Vergine Maria. Successivamente, accolse San Magno di Füssen come patrono, le cui reliquie erano venerate nel vicino Monastero di Weissenau.

Elevata a chiesa abbaziale nel 1440, subì importanti trasformazioni gotiche sotto l'abate Heinrich Österreicher. La chiesa fu ampliata con un nuovo coro per i monaci e i suoi soffitti piatti romanici furono sostituiti da intricati volte a rete gotiche. La torre fu innalzata, coronata da una guglia appuntita, e furono introdotti nuovi altari. La facciata ovest acquisì una prelatura simile a un castello, aggiungendo alla sua grandiosità.

La Trasformazione Barocca

I secoli XVII e XVIII portarono una rinascita barocca per la chiesa. La torre fu ulteriormente elevata, le finestre ingrandite e l'interno subì una sfarzosa trasformazione. Furono aggiunti nuovi altari, figure di apostoli, un fonte battesimale e un pulpito, insieme a un nuovo organo. I soffitti furono adornati con stucchi e affreschi, creando un cielo celestiale sopra i fedeli. Nonostante questi cambiamenti, la navata a tre navate continua a sussurrare storie del suo passato romanico.

Caccia al Tesoro a Bad Schussenried

Scopri Bad Schussenried con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bad Schussenried con la tua squadra!

Tour

Meraviglie Artistiche All'Interno

All'interno, la chiesa è un tesoro di arte tardo-gotica e barocca. Tra le sculture notevoli ci sono una Madonna con Bambino di Hans Strigel il Vecchio e un San Cristoforo di Michael Erhart. Gli affreschi, dipinti da Gabriel Weiß e Johannes Zick, rappresentano scene delle vite di San Norberto e San Magno, intrecciando un racconto visivo di fede e devozione.

L'altare maggiore, realizzato nel 1718, è un capolavoro di arte barocca. Il suo fulcro, dipinto da Johann Kaspar Sing, illustra l'Incoronazione di Maria. La zona inferiore dell'altare presenta dipinti dell'Ultima Cena e della Pasqua, collegando eventi dell'Antico Testamento alla celebrazione eucaristica.

Esplorando il Ricco Decoro della Chiesa

I visitatori possono ammirare l'intricato chorgestühl, uno stallo del coro alto barocco adornato con motivi di acanto, realizzato da Georg Anton Machein. I rilievi dello stallo raffigurano un mondo di piante, animali e vizi umani, offrendo un tableau morale per la contemplazione.

La chiesa ospita anche sei altari laterali barocchi, ciascuno dedicato a vari santi, tra cui San Magno e Sant'Agostino. Questi altari, con i loro dipinti vibranti e reliquie, invitano i pellegrini a riflettere sulle vite di queste figure sacre.

Un Punto di Riferimento Spirituale e Culturale

La Pfarrkirche St. Magnus è più di un luogo di culto; è un faro culturale a Bad Schussenried. L'architettura sorprendente della chiesa, combinata con la sua ricca storia e tesori artistici, la rende una destinazione essenziale per i visitatori che cercano di esplorare il patrimonio spirituale e culturale del Baden-Württemberg.

Che tu sia attratto dalla sua importanza storica, bellezza artistica o atmosfera spirituale, una visita alla Pfarrkirche St. Magnus promette un viaggio memorabile attraverso il tempo, dove gli echi dei canti monastici e i tratti dei maestri pittori si fondono in una celebrazione armoniosa di fede e arte.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti