×
4,5/5 su 130.449 recensioni

Frohnauer Hammer

Frohnauer Hammer Annaberg-Buchholz

Frohnauer Hammer

Nel pittoresco villaggio di Frohnau, immerso nei paesaggi rigogliosi di Annaberg-Buchholz, si trova il Frohnauer Hammer, un affascinante relitto della storia proto-industriale. Questo straordinario mulino a martello è una testimonianza della ricca eredità industriale della regione dell'Erzgebirge, offrendo ai visitatori uno sguardo sul passato con la sua tecnologia ben conservata e una storia affascinante. Essendo uno dei pochi mulini a martello funzionanti rimasti in Sassonia, il Frohnauer Hammer non è solo un museo, ma un monumento vivente all'ingegnosità e all'abilità artigianale di un'epoca passata.

La Storia del Frohnauer Hammer

Le origini del Frohnauer Hammer risalgono al XV secolo, quando iniziò la sua vita come mulino per cereali. Tuttavia, la scoperta dell'argento nel 1491 da parte di Caspar Nietzel vicino al Schreckenberg ne cambiò drasticamente il destino. Alla fine del XVI secolo, il mulino cessò le sue operazioni, per poi essere riattivato nel 1611 come mulino per olio con un'officina di affilatura delle forbici annessa. La trasformazione in un mulino a martello per il ferro iniziò nel 1621, segnando l'inizio del suo significativo contributo all'industria mineraria in crescita della regione.

Nonostante numerose sfide, inclusi gli anni tumultuosi della Guerra dei Trent'anni, il Frohnauer Hammer si evolse per soddisfare le esigenze del suo tempo. Passò da un martello per l'argento a un martello per il rame e divenne infine un fornitore vitale di strumenti minerari e attrezzi agricoli. Il mulino a martello raggiunse il suo apice alla fine del XVII secolo, diventando un fornitore cruciale di strumenti per l'industria mineraria di Annaberg.

Esplorare il Frohnauer Hammer

Oggi, il Frohnauer Hammer invita i visitatori a fare un passo indietro nel tempo ed esplorare la sua affascinante storia. Il complesso museale include il mulino a martello stesso, un grande Herrenhaus (maniero) e varie esposizioni che mostrano l'artigianato e i prodotti del mulino a martello. Mentre si passeggia nel sito, si incontrano le tecnologie originali del mulino a martello del XVII secolo, inclusi gli imponenti martelli a coda azionati da una ruota idraulica.

L'Herrenhaus, con la sua architettura barocca, offre uno sguardo sulla vita dei maestri del martello che un tempo vi risiedevano. All'interno, si trovano esposizioni che dettagliano la storia del mulino a martello e l'eredità mineraria della regione. La Klöppelstube, una sala dedicata al merletto a fuselli, offre un'insolita visione di un altro mestiere tradizionale dell'Erzgebirge.

Caccia al Tesoro a Annaberg-Buchholz

Scopri Annaberg-Buchholz con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Annaberg-Buchholz con la tua squadra!

Tour

La Tecnologia del Mulino a Martello

Il cuore del Frohnauer Hammer è la sua tecnologia originale del mulino a martello, una meraviglia dell'ingegneria della seconda metà del XVII secolo. I tre martelli a coda, del peso compreso tra 100 e 250 kg, sono alimentati da una ruota idraulica a overshot, capace di fornire una forza d'urto fino a 12 tonnellate. Anche se solo il martello più piccolo è operativo durante le dimostrazioni, offre uno spettacolo impressionante della potenza sfruttata da queste antiche macchine.

Oltre ai martelli, il sito ospita mantici conservati, anch'essi azionati da una ruota idraulica, e un tornio a mano libera e un mandrino di foratura in un edificio adiacente. Questi elementi dipingono un quadro vivido dei progressi tecnologici dell'epoca, mostrando l'ingegnosità e l'abilità degli artigiani che un tempo lavoravano qui.

Un Sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO

In riconoscimento della sua importanza storica e culturale, il Frohnauer Hammer, insieme al paesaggio minerario circostante di Annaberg-Frohnau, è stato designato Sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 2019. Questo onore sottolinea l'importanza di preservare tali siti, garantendo che le generazioni future possano apprezzare la ricca eredità industriale dell'Erzgebirge.

Eventi e Attività

Il Frohnauer Hammer non è solo un museo statico ma un vivace centro culturale. Durante tutto l'anno, il sito ospita vari eventi e attività, tra cui dimostrazioni di mestieri tradizionali, visite guidate e festival che celebrano la storia mineraria della regione. Questi eventi offrono ai visitatori un modo dinamico e coinvolgente per vivere la storia vivente del Frohnauer Hammer.

Visitare il Frohnauer Hammer

Una visita al Frohnauer Hammer è un viaggio nel cuore del passato industriale della Sassonia. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'ingegneria o semplicemente curioso delle storie del passato, questo sito offre qualcosa per tutti. Mentre esplori il terreno, sarai trasportato indietro nel tempo, circondato dagli echi dei martelli che colpiscono il metallo e dai sussurri della storia in ogni angolo.

In conclusione, il Frohnauer Hammer è più di un semplice museo; è una celebrazione dell'ingegnosità e della resilienza delle persone che hanno plasmato l'Erzgebirge. Le sue mura e le sue macchine raccontano storie di innovazione, sopravvivenza e lo spirito duraturo di una comunità che ha prosperato attraverso secoli di cambiamenti. Una visita qui non è solo un passo indietro nel tempo, ma un promemoria dell'eredità duratura della creatività e della determinazione umana.

Altre attrazioni di Annaberg-Buchholz

Caccia al Tesoro a Annaberg-Buchholz

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.235
in più di 5.235 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti