Nel cuore di Alcázar de San Juan, situata nella provincia di Ciudad Real, si trova una gemma di grande valore storico e architettonico: la Casa del Hidalgo. Questo straordinario edificio rappresenta un'importante testimonianza del ricco patrimonio culturale della regione, offrendo ai visitatori uno sguardo sulla vita e sui tempi degli hidalgos della Mancia, la nobiltà del passato spagnolo.
La Casa del Hidalgo, originariamente conosciuta come Casa del Rey, ha una storia che risale al XVI secolo. Fu la residenza del governatore della Real Fabbrica di Polvere da Sparo, un'importante istituzione di Alcázar de San Juan. A metà del XIX secolo, divenne la dimora del colonnello direttore della Fabbrica di Salnitro quando il corpo di artiglieria ne prese la gestione. Nel 1863, la fabbrica venne chiusa e la casa fu venduta all'asta pubblica. All'inizio del XX secolo, fu di proprietà di Julián Olivares, fino a quando il comune la acquisì nel XXI secolo, trasformandola nel museo e centro di interpretazione che conosciamo oggi.
La Casa del Hidalgo è un piacere per gli occhi, una fusione di due edifici collegati da aperture nel muro mediano che un tempo li separava. La sezione orientale, conosciuta come Casa del Hidalgo, è rimasta in gran parte intatta, mentre la sezione occidentale conserva solo una piccola parte della sua estensione originale. Nel XIX secolo, la casa si estendeva su 1.468 metri quadrati, ma ora copre 672 metri quadrati, evidenziando l'evoluzione complessa della sua struttura.
Una delle caratteristiche più sorprendenti della Casa del Hidalgo è il suo grande portone architravato, adornato con un caratteristico balcone del tardo XVII o inizio XVIII secolo. Questo grandioso ingresso conduce al zaguán, un tradizionale atrio spagnolo, che si apre su un pittoresco patio. Il patio, con le sue sette colonne toscane, è il cuore della casa, attorno al quale si organizza l'edificio a due piani. Da qui, si accede a due camere sotterranee a volta, una delle quali serviva da cantina e l'altra per la conservazione del cibo, poi riadattata come cisterna.
Caccia al Tesoro a Alcázar de San Juan
Scopri Alcázar de San Juan con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Alcázar de San Juan con la tua squadra!
La Casa del Hidalgo offre un affascinante spaccato della vita quotidiana della nobiltà manchega. La disposizione e il design della casa riflettono lo status sociale e lo stile di vita dei suoi abitanti. L'uso di materiali locali come terra, pietra, calce, sabbia, gesso, legno e canne, combinato con tecniche di costruzione tradizionali come il pisé, la muratura, la malta, il mattone e l'adobe, dimostra l'ingegnosità e la risorsa dell'epoca.
L'interno dell'edificio è adornato con soffitti in legno nobile, noti come alfarje o soffitti a cassettoni, una testimonianza dell'artigianato del tempo. La presenza di travi in legno intricate, piastrelle di Talavera del XVI secolo e grate in ferro battuto nelle finestre arricchisce ulteriormente il fascino storico della casa. Il riutilizzo di materiali di epoche diverse è evidente in tutto l'edificio, aggiungendo strati di storia alle sue pareti.
Una visita alla Casa del Hidalgo è un viaggio nel tempo. Attraversando il suo grandioso portone, si viene trasportati in un'epoca di nobiltà ed eleganza. Il zaguán, con la sua disposizione tradizionale, conduce al patio centrale, dove si può ammirare la bellezza architettonica della casa. Il patio funge da punto focale, collegando varie stanze e offrendo accesso alle camere sotterranee.
Uno dei punti salienti della Casa del Hidalgo è la scala originale, situata sul lato ovest del patio. La scala presenta un soffitto in gesso policromo con vivaci rilievi di cherubini, viti e una conchiglia, tutto in stile Rococò ispirato al design andaluso. I gradini in legno sono protetti da bordi in legno, e i gradini sono rifiniti con piastrelle in terracotta. Una ringhiera in ferro accompagna la seconda rampa di scale, conducendo a una piccola stanza panoramica con pianta quadrata e una struttura in legno e adobe.
Oggi, la Casa del Hidalgo è un museo e centro di interpretazione, dedicato a preservare e mostrare la ricca storia e cultura degli hidalgos della Mancia. Le stanze dell'edificio sono state trasformate in spazi espositivi, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare vari aspetti della vita nobiliare, dalle routine quotidiane alle usanze sociali. L'oratorio, situato nell'angolo sud-ovest della casa, è uno spazio sereno che riflette la vita spirituale dei suoi antichi abitanti.
La torre, con la sua pianta quadrata, offre uno sguardo sulla posizione strategica della casa e sul suo possibile ruolo come punto di osservazione. Da qui, i residenti potevano monitorare l'area circostante, anticipare i visitatori o individuare potenziali minacce. La torre aggiunge anche un tocco di grandiosità alla facciata della casa, che ricorda i castelli che un tempo dominavano il paesaggio.
In conclusione, la Casa del Hidalgo è più di un semplice edificio storico; è una finestra sul passato, offrendo una prospettiva unica sulla vita e sui tempi della nobiltà manchega. La sua bellezza architettonica, la ricca storia e il significato culturale ne fanno una destinazione imperdibile per chiunque esplori Alcázar de San Juan. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, la Casa del Hidalgo promette un'esperienza indimenticabile che ti trasporterà indietro nel tempo.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.