×
4,5/5 su 142.245 recensioni

St. Stephan

St. Stephan Illingen

St. Stephan

La Chiesa di San Stefano a Illingen, nel Saarland, è un affascinante connubio di storia, architettura e spiritualità. Situata nel cuore di questo incantevole paese tedesco, la chiesa rappresenta oltre un millennio di devozione e maestria artigianale, attirando visitatori con il suo passato ricco di storie e la sua bellezza architettonica.

Il Tessuto Storico di San Stefano

La Chiesa di San Stefano vanta una storia ricca che risale all'anno 893 d.C., quando fu menzionata per la prima volta in documenti. Questo sito sacro ha vissuto innumerevoli trasformazioni, iniziando come un tempio pagano romano, come dimostrano gli antichi rilievi trovati nel seminterrato della torre della chiesa. Entro il XIII secolo, una chiesa gotica aveva preso forma, con una torre che ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli.

Il patrono della chiesa, San Stefano, ha guidato il suo viaggio spirituale, anche se un tempo onorava anche San Clemente fino al 1803. Durante il XVIII secolo, sotto gli auspici dei Signori di Kerpen, la chiesa ha subito importanti cambiamenti architettonici. La navata tardo barocca, costruita tra il 1789 e il 1791, fu progettata dall'architetto Peter Reheis e realizzata dal maestro artigiano Jodocus Martin, incorporando la torre medievale con la sua caratteristica cupola a cipolla.

Meraviglie Architettoniche e Arte Sacra

Avvicinandosi a San Stefano, l'esterno offre un assaggio della sua storia stratificata. Una lapide romana orna l'angolo sud-est della torre, mentre i resti di una cornice di finestra romanica sussurrano storie di epoche passate. L'influenza gotica è visibile nelle finestre ad arco a sesto acuto sui muri sud ed est della torre.

Accanto all'ingresso principale, un gruppo della crocifissione scolpito da Matthias Weyser nel 1798 si erge come un commovente richiamo alla fede, meticolosamente restaurato nel 1978. La banderuola della torre, realizzata da Ferdinand Fourmann nel 1883, brilla in cima alla struttura, un silenzioso sentinella su Illingen.

Caccia al Tesoro a Illingen

Scopri Illingen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Illingen con la tua squadra!

Tour

All'interno di San Stefano: Un Santuario di Arte e Devozione

Entrando, i visitatori sono accolti dalla grandiosità dell'altare maggiore barocco, un capolavoro del XVII secolo che è tornato a San Stefano nel 1952 dopo un viaggio avventuroso. Sopra di esso, una scultura mozzafiato del Cristo Risorto, originariamente del Monastero di Marienstatt, cattura l'attenzione con il suo splendore dorato.

L'interno della chiesa è un tesoro di arte, con un pulpito barocco proveniente dal monastero domenicano di Treviri e una balaustra che separa l'altare dalla navata. Gli altari laterali, tra cui un altare mariano adornato con dipinti di Carl Clasen, aggiungono all'atmosfera spirituale.

La Cappella Battesimale e Reliquie Storiche

Nel seminterrato della torre, un tempo il coro della chiesa originale orientata a est, si trova la cappella battesimale, istituita nel 1962. Le sue finestre gotiche ad arco acuto, progettate da György Lehoczky ed eseguite da Albert Will, raffigurano il battesimo di Gesù e sono una testimonianza dell'eredità duratura della chiesa.

La cappella ospita un fonte battesimale del XIX secolo e resti di affreschi gotici, conservati dal restauratore Martin Klewitz. Una grata in ferro battuto realizzata da Willi Schild nel 1964 separa la cappella dal resto della chiesa, adornata con gli stemmi della famiglia Kerpen e della Diocesi di Treviri.

Gioielli Ornati e Patrimonio Musicale

Tra i tesori della chiesa ci sono due reliquiari: un reliquiario a croce del XVIII secolo e un reliquiario d'argento di Stefano del 1731. Questi oggetti sacri, insieme a una collezione di statue e a una splendida pisside del 1810, arricchiscono il patrimonio spirituale e artistico della chiesa.

L'organo della chiesa, costruito dalla ditta Führer e inaugurato nel 1973, risuona nella navata, i suoi 27 registri offrono una sinfonia di suoni che arricchiscono l'esperienza di culto. Il design e la maestria dell'organo riflettono l'impegno della chiesa a preservare la sua tradizione musicale.

Un Monumento Vivo

La Chiesa di San Stefano è più di un monumento storico; è una testimonianza vivente della fede e della resilienza della comunità di Illingen. Ogni angolo di questo spazio sacro racconta una storia, dal crocifisso medievale sulla parete ovest ai confessionali barocchi che raffigurano Maria Maddalena e Pietro.

I visitatori di San Stefano sono invitati a esplorare il suo ricco tessuto di storia e arte, a riflettere nei suoi spazi sereni e a vivere lo spirito duraturo di una comunità che ha nutrito questo sito sacro per oltre mille anni. Che siate attratti dalla fede, dalla storia o dalla bellezza della sua architettura, la Chiesa di San Stefano offre un viaggio nel tempo e uno sguardo nel cuore di Illingen.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti