×
4,5/5 su 144.523 recensioni

Mariä Himmelfahrt

Mariä Himmelfahrt Bad Aibling

Mariä Himmelfahrt

Situata nella pittoresca cittadina di Bad Aibling, in Baviera, la Stadtpfarrkirche Mariä Himmelfahrt rappresenta un esempio di secoli di evoluzione architettonica e devozione religiosa. Conosciuta localmente come Mariä Himmelfahrt, questa chiesa cattolica romana non è solo un luogo di culto, ma un faro di importanza storica e culturale che attrae visitatori da vicino e da lontano.

Il Tappeto Storico della Stadtpfarrkirche Mariä Himmelfahrt

Le origini della Stadtpfarrkirche Mariä Himmelfahrt risalgono al tardo periodo gotico, intorno al 1431. Nel corso dei secoli, ha subito numerose trasformazioni, ognuna delle quali ha arricchito il suo tessuto storico. Nel 1663, la chiesa fu rinnovata, ma fu la significativa ricostruzione del 1755-1756 sotto la guida del rinomato architetto Johann Michael Fischer a darle la forma attuale. In questo periodo, la chiesa fu estesa verso ovest e dotata di nuove volte, conferendole la maestosità che oggi la caratterizza.

Durante questa trasformazione, figure chiave come Abraham Miller e il maestro muratore Johann Seydl hanno avuto ruoli fondamentali nella costruzione della chiesa. I restauri degli anni '70 e del 1992 hanno ulteriormente preservato la sua essenza storica, garantendo che la bellezza del passato rimanga intatta per le future generazioni.

Meraviglie Architettoniche

La Stadtpfarrkirche Mariä Himmelfahrt è una spaziosa chiesa a sala con cinque campate, un breve coro e un'abside a tre lati. La sua torre settentrionale, sormontata da una caratteristica cupola a cipolla, ospita un insieme di campane in bronzo di grande valore storico, alcune delle quali risalgono al 1518. L'esterno della chiesa è arricchito da lapidi del XVI e XVII secolo, tra cui quella di Wilhelm von Prandt e della sua famiglia, che presenta un rilievo della Resurrezione.

All'interno, la chiesa è un piacere per gli occhi. La navata è coperta da una volta a botte con lunette, sostenuta da pilastri corinzi e proiezioni murarie. L'area dell'altare è ornata da balconi di oratorio, e il lavoro in stucco rococò, realizzato da Thomas Schwarzenberger e altri, aggiunge un tocco di eleganza con i suoi motivi floreali e decorazioni sottili.

Caccia al Tesoro a Bad Aibling

Scopri Bad Aibling con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bad Aibling con la tua squadra!

Tour

Il Cuore Artistico

Le pitture sul soffitto di Johann Martin Heigl, completate nel 1756, sono un punto culminante dell'interno della chiesa. Queste opere raffigurano la Vergine Maria come Aiuto dei Cristiani sui continenti nel coro e l'Assunzione di Maria nella navata. Lo stucco e la struttura della sala, insieme ai dipinti a cartiglio, furono completati nel 1783 da Caspar Weidinger, aggiungendo profondità artistica all'interno della chiesa.

Esplorando gli Spazi Sacri

L'altare maggiore, originario del 1756 e modificato nel 1856, presenta una figura della Madonna in trono risalente al 1480 circa e lo Spirito Santo nella parte superiore dell'altare. Gli ornamenti rococò, restaurati nel 1941, ne esaltano l'attrattiva visiva. Il coro ospita anche un gruppo della crocifissione con Maria e Giovanni sopra un santuario di Honoratus e una statua di San Giovanni Nepomuceno, realizzata da Joseph Götsch intorno al 1760.

Nella navata, due altari laterali, anch'essi creati da Götsch, sono posizionati davanti all'arco trionfale. L'altare laterale sinistro raffigura la Visione dello Scapolare di San Simone Stock, mentre quello destro mostra il Martirio di Santo Stefano, entrambi dipinti da Heigl. Il pulpito, con le sue curve dinamiche, fu progettato da Götsch nel 1783, anche se le figure dei quattro Evangelisti sono assenti.

L'Anima Musicale

L'organo della chiesa, costruito nel 1982 da Wilhelm Stöberl, è un capolavoro a sé stante. Con 36 registri distribuiti su tre manuali e un pedale, riempie la chiesa di una musica risonante che arricchisce l'esperienza spirituale per visitatori e parrocchiani.

Un Viaggio nel Tempo

La Stadtpfarrkirche Mariä Himmelfahrt è più di una meraviglia architettonica; è un viaggio nel tempo, che riflette gli strati di storia e fede che l'hanno plasmata. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o un cercatore spirituale, questa chiesa offre un profondo sguardo nel passato e uno spazio sereno per la riflessione.

Mentre esplori i suoi sacri corridoi, prenditi un momento per apprezzare i dettagli intricati e le storie che raccontano. La Stadtpfarrkirche Mariä Himmelfahrt non è solo un punto di riferimento a Bad Aibling, ma un simbolo di fede duratura e realizzazione artistica, che invita tutti coloro che vi entrano a fermarsi, riflettere e lasciarsi ispirare.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti